
29 maggio 2025, 22.30 / Cinema De Seta
panorama queer
PEACHES GOES BANANAS
Marie Losier
Francia-Belgio 2024 / 73’ / v.o. sott. it.
Cantante, performer, regina dell’electro-punk, Peaches è un’artista multiforme che riesce a far scadere qualsiasi etichetta e qualsiasi confine di definizione. I suoi spettacoli sono (s)concerti di ipersessualizzazione, lotta contro il masochismo, liberazione dei desideri più scomodi. La sua vita privata è invece un incontro di affetti familiari ed entusiasmi lavorativi, impregnata com’è di una spinta trasformativa che diventa un tutt’uno con le metamorfosi dei suoi affollatissimi show.
Peaches, dopo tanti documentari e film-concerto, riceve il “trattamento Marie Losier” con un ritratto che è innanzitutto una fantasia in pellicola, un ludico resoconto che nel perfetto stile della sua regista sembra un home video impossibile, via preferenziale per scandagliare un personaggio pubblico nella sua immagine più riservata. Ma con Peaches, corpo vita e spettacolo sembrano una cosa sola.
Marie Losier
Filmmaker e curatrice, ha vissuto a New York per vent’anni presentando i propri lavori video o in pellicola in musei, gallerie d’arte e festival vincendo numerosi premi. Ha creato una serie di film-ritratto su registi, musicisti e artisti delle avanguardie tra i quali i fratelli Kuchar, Guy Maddin, Richard Foreman, Tony Conrad, Genesis P-Orridge, Alan Vega, Peter Hristoff e il “Liberace della lotta libera” Saul Almendariz detto Cassandro. I film di Losier sono stati presentati a Cannes, alla Berlinale, al Rotterdam Film Festival, all’IDFA, alla Tate Modern, al MoMA, al Palais de Tokyo, al Centre Georges Pompidou e alla Cinémathèque Française. Negli ultimi anni, Losier ha anche diretto e coordinato il corso di cinema per il Master in Arti Visive della Head (Ginevra). Felix in Wonderland (2019) è stato presentato al Festival di Locarno, quando nello stesso anno il Sicilia Queer filmfest le ha dedicato la sezione Presenze; nel 2024 Peaches Goes Bananas esordisce alle Giornate degli Autori del Festival di Venezia; nel 2025 Barking in the Dark, sul gruppo The Residents, passa da Rotterdam e dal festival di Brive.
BIGLIETTI
ingresso intero 6€ / ridotto queer card 5€ / studenti 3€
▶︎ Biglietti online su liveticket