Cinema & audiovisivo

Les nuits de la pleine lune

Condividilo!
organizzato nell'ambito di:

Les nuits de la pleine lune [Le notti della luna piena]

un film di Éric Rohmer
con Tcheky Karyo, Pascale Ogier, Fabrice Luchini e Virginie Thevenet
sceneggiatura: Éric Rohmer ● fotografia: Renato Berta
montaggio: Cécile Decugis ● musiche: Elli et Jacno
produzione: Les Films du Losange
distribuzione: Academy Two
Francia, 1984 ● 102 minuti
v.o. francese con sottotitoli in italiano

Mercoledì 23 ottobre, ore 20.45
Cinema Gaudium, Palermo - Biglietto unico 6€

Un evento organizzato da SudTitles in collaborazione con Cinema Gaudium e Institut français Palermo
Presentazione e interventi: Sandro Volpe e Eric Biagi

Louise, desiderosa di amore ma anche di indipendenza, propone al fidanzato Rémy di vivere separati, per aver maggiore libertà nel frequentare i rispettivi amici. Si trasferisce a Parigi e frequenta l’amico Octave, innamorato di lei, non prima di aver spinto per gioco tra le braccia di Rémy la propria amica Camille. Louise pagherà caro il suo eccesso di zelo.

« Le mie eroine sono alla disperata ricerca di una casa, o disperatamente in fuga da una casa» (Éric Rohmer)

«Teoricamente richiama il saggio L’organizzazione dello spazio nel Faust di Murnau scritto dallo stesso Rohmer. All’atto pratico è invece la sintesi ideale tra un cinema concettuale (…) e la vitalità di una messinscena dove la strada è un infinito palcoscenico mobile. Per questo è uscito il film più musicale del cineasta e non solo perché la scena della discoteca è tra quelle centrali con la danza sul brano Les tarots di Elli et Jacno. Ma perché c’è tutta la ricerca della gioia di vivere il momento e il tempo che passa. E non si gode mai l’istante che si sta vivendo perché si pensa che quello successivo sarà migliore. Il finale è di una bellezza sconvolgente. Come tutto il film.» (Simone Emiliani, Sentieri selvaggi)