Sicilia Queer 2024

Le vrai du faux

Condividilo!
organizzato nell'ambito di:

25 maggio 2024, 18.30 / Cinema De Seta

nuove visioni
LE VRAI DU FAUX

Armel Hostiou
Francia 2023 / 82’/ v.o. sott. it. e eng.

Il regista Armel Hostiou viaggia a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo, perché qualcuno da lì è penetrato nel suo account Facebook, e si è finto lui annunciando dei provini fasulli. Il film racconta questo viaggio: un regista alla ricerca della propria falsa identità, nascosta - e identificata - attraverso un avatar di Facebook. O non è così? Le vrai du faux forse invece mostra la ragnatela di relazioni inserita in un sistema di potere che decreta cosa sia il bianco e il nero. O è falso? Le vrai du faux si muove in uno spazio di confine tra reale e virtuale, usurpatore e usurpato, me e l’altro. Falso, ma è tutto vero.
In una matrioska di prospettive senza fine, Hostiou esplora i significati di verità e di menzogna, impresa che si trasforma nella miccia per giocare con posizioni identitarie all’apparenza oppositive, e dissacrare il concetto stesso d’identità.

Armel Hostiou
Nato a Rennes nel 1976, dopo aver studiato scienze politiche, ha proseguito gli studi in ambito cinematografico alla Fémis, nella sezione Immagine. Il suo film di diploma, SoloS, è stato selezionato e premiato in numerosi festival. In seguito, ha realizzato diversi cortometraggi, videoinstallazioni e video musicali. Nel 2008 ha co-fondato la società di produzione Bocalupo Films con cui ha girato il suo primo lungometraggio, Rives, vincitore del Premio ACID Cannes 2011. Il secondo, Une Histoire Américaine (Viennale 2015), si svolge a New York ed è interpretato da Vincent Macaigne. Nel 2019 ha presentato il suo primo documentario, La Pyramide Invisible (Cinéma du Réel 2019).

https://www.siciliaqueerfilmfest.it/edizioni/sicilia-queer-2024/nuove-vi...