Cinema & audiovisivo

Le roman de Jim

Condividilo!
organizzato nell'ambito di:

LE ROMAN DE JIM
di Arnaud e Jean-Marie Larrieu

Francia / 2024 / 101’
con Karim Leklou, Laetitia Dosch, Sara Giraudeau
Versione originale francese con sottotitoli italiani. Ingresso libero

In collaborazione con Festival Efebo d’Oro e IFcinéma

Il patrigno di Jim, Aymeric, conosce la madre Florence quando lei è incinta di sei mesi. I tre conducono una vita felice nella regione del Giura, fino a quando il padre biologico, Christophe, ritorna dopo una tragedia personale. Aymeric si sente fuori posto e, allontanandosi dal figlio, decide di farsi una vita altrove. Ma anni dopo, il ventitreenne Jim bussa alla porta di Aymeric.

Con questo adattamento dellʼomonimo romanzo di Pierric Bailly, i fratelli Larrieu, che finora si erano limitati a commedie epicuree, ci offrono un film altrettanto sentimentale e melodrammatico, avventurandosi in un territorio narrativo più duro e commovente del solito. Sebbene ci siano sempre fantasia e umorismo, in particolare tra i personaggi secondari, il tono generale di Le roman de Jim è malinconico. Sullo sfondo di uno scenario naturale vagamente minaccioso, il film esplora con pudore i sentimenti di attaccamento e poi di sradicamento provati da un padre e da un figlio che si considerano tali, indipendentemente dal loro stato civile. Sottile meditazione sui legami familiari – quelli che uniscono e quelli che costringono – e delicato ritratto di un uomo che diventa padre per caso, Le roman de Jim è anche un film più radicato socialmente rispetto ai precedenti film del duo, e dalla densità romanzesca inedita nella loro filmografia.