
INNOCENCE
di Lucile Hadzihalilovic
Francia, Regno Unito, Belgio / 2005 / 117’
con Marion Cotillard, Hélène De Fougerolles, Zoé Auclair
Versione originale francese con sottotitoli italiani. Ingresso libero
In collaborazione con Arte.tv
Iris, 5 anni, fa il suo ingresso, nuda in una bara, in un misterioso collegio per ragazzine nel cuore di una foresta. Le compagne di classe la vestono con una camicetta e una gonna e le mettono un nastro colorato tra i capelli, un segno usato per ordinare le collegiali in base allʼetà. Mentre lʼisolamento esaspera amicizie e inimicizie, la rigida educazione è scandita da un orologio da cui escono regolarmente Madeleine, la governante, Édith, lʼinsegnante di biologia, ed Éva, lʼinsegnante di danza. A loro rischio e pericolo, alcune bambine si ribellano allʼordine stabilito.
Tratto da Mine-Haha ovvero Dellʼeducazione fisica delle fanciulle, un romanzo del drammaturgo tedesco Frank Wedekind (1903), Innocence ne cattura lʼenigmatica e ammaliante bellezza. Per il suo primo lungometraggio, Lucile Hadzihalilovic ha scelto di realizzare un racconto fantastico avvolto nel simbolismo ed esteticamente curato, che è al contempo un film sul passaggio all’età adulta e sulla scoperta della sensualità nelle giovani ragazze. Quelle che non riescono a fuggire vengono liberate solo quando hanno le mestruazioni, pronte a diventare mogli modello. La regista esamina finemente le fondamenta delle società patriarcali attraverso la sua sobria regia. In uno dei suoi primi ruoli, Marion Cotillard offre un intenso ritratto di unʼinsegnante di danza che oscilla tra dolcezza e repressione.