
Festival Internazionale Dissidanza edizione 2022
Sabato 22 ottobre ore 22,00
Spazio Tre Navate - Cantieri Culturali alla Zisa - ingresso libero
Compagnia Pedro Pauwels (Montauban)
“Playlist”
Assolo - durata 35’ - ingresso libero
Concept e interpretazione: Pedro Pauwels
Coreografie:Hafiz Dhaou e Aïcha M’Barek, Richard Adossou, Eléonore Didier, Anthony Egea, Jean Gaudin, Sylvain Groud, Marcos Malavia, Béatrice Massin, Fabio Lopez.
Creazione luci: Emmanuelle Staüble
Musique: En cours
Creazione costumi: Marie-Christine Franc
Photo credits: Olivier Houeix
Spettacolo organizzato in collaborazione con Institut français Palermo
Una danza per la durata di una canzone. Condividere un momento di intimità intorno alla memoria. Playlist inizia con una semplice domanda: quale canzone ha segnato la tua adolescenza? Una canzone, un periodo della vita, fondamentale. Questa è la domanda che l’interprete farà ai coreografi, e che darà forma allo spettacolo. La scrittura: la canzone, le sue parole, la sua coerenza, la sua costruzione musicale, tante componenti che spesso tendiamo a immaginare semplici, se non semplicistici. Tuttavia, in un’opera di creazione coreografica contemporanea, trovare la giusta distanza per non essere nella parodia, la patina, la narrazione, non è qualcosa facile. Il significato delle parole ma anche la temporalità (una durata di pochi minuti) rendono l’esercizio più complesso: come trovare i componenti coreografie corrette in così poco tempo? Come trovare il tuo posto creatore in una costruzione già forte di significato? Come porsi davanti a un «oggetto popolare», senza cadere nel populismo?
Compagnia Pedro Pauwels
Nato in Belgio, Pedro Pauwels inizia a danzare all’Ecole Renate Peter di Bruxelles, ottenendo in seguito una borsa di studio al Centre Rosella Hightower a Cannes dove prende lezioni di musica classica, jazz, moderna, terapia e teoria musicale. Entra a far parte del Young International Ballet of Cannes, dove lavora su un repertorio contemporaneo. Lì incontra grandi nomi della danza, come Dominique Bagouet, Mathilde Monnier, Peter Goss, Viola Farber, Jean-Francois Dutoure, Bella Lewitsky.