Presentazione di libro

Errori finemente ricercati

Condividilo!

Institut français Palermo - Sabato 20 maggio, ore 17.30

Errori finemente ricercati è il titolo del volume di Rubina Mendola e Giulio Scrima (Edizioni Smasher), che sarà presentato sabato 20 maggio a Palermo, presso l’Institut français Palermo (Cantieri Culturali alla Zisa) alle 17.30. Il testo verrà presentato da Laura Natangelo, pittrice e docente di disegno e Storia dell’Arte, e Tommaso Romano, professore di filosofia e scrittore, in dialogo con gli autori.

L’autrice Rubina Mendola, critico culturale, è al suo secondo romanzo. Ha lavorato a quattro mani con l’autore esordiente Giulio Scrima : il risultato è un’«opera aperta», sperimentale, ricca di rimandi, contatti e legami con quella «tradizione illustre», letteraria e critica, che lega Petronio, Rabelais, Burton e Sterne, fino a Proust, Flaubert, Manganelli e Arbasino. Tradizione che gli autori intendono raccogliere sotto forma di «viva» eredità culturale da mettere anche in contatto col presente, con i fatti e la bêtise della nostra epoca. 

NOTA BIOGRAFICA DEGLI AUTORI
Rubina Mendola è nata a Palermo nel 1981.  A Palermo ha conseguito la laurea magistrale in Filosofia e Storia delle Idee: di orientamento analitico, ha dedicato le sue tesi a questioni di filosofia del linguaggio. Si occupa di critica culturale e saggistica, ha scritto per molte riviste online (“Kill Surf City”, “Buttanissima Sicilia”, “Rapporto Confidenziale”, “Linkiesta”, “Live Sicilia”) e per quotidiani nazionali (“Il Foglio”, “La Tribuna di Treviso”, “la Repubblica Palermo”, “La Nazione di Lucca”, “Il Tirreno di Lucca”), occupandosi di costume e società e Kulturkritik. Ha curato alcuni progetti editoriali (tra cui il saggio Balthus, Montecalvello e altri silenzi di G. Giannone, edito da Caracol) e pubblicato contributi critici sulle riviste di alcune case editrici italiane, come FrancoAngeli (Milano), Il Poligrafo (Padova), Mimesis (Venezia). Nel 2021 ha pubblicato per Smasher (casa editrice del circuito NO EAP) il suo romanzo d’esordio, Un’estate come se (appartenente al genere ibrido del romanzo-saggio/romanzo-conversazione), con prefazione a cura di Alfio Squillaci e postfazione di Alessandro Lolli.

Giulio Scrima è nato a Catania nel 1981 e nella stessa città si è laureato in Scienze Politiche nel 2005. «Errori finemente ricercati» è la sua prima esperienza in ambito letterario. I suoi principali interessi sono dedicati variabilmente a contenuti di teoria politica e legati all’ uso del linguaggio nella società contemporanea. Si è formato, tra gli altri, lungo le pagine degli autori «irreguliers» d’oltralpe, tra cui Céline, La Rochelle, Jouhandeau, e in quelle di Flaiano, Malaparte e Tomasi di Lampedusa.