
EAT THE NIGHT
di Caroline Poggi, Jonathan Vinel
Francia / 2024 / 107’
con Théo Cholbi, Lila Gueneau, Erwan Kepoa Falé
Versione originale francese con sottotitoli italiani. Ingresso libero
In collaborazione con IFcinéma
Pablo e sua sorella Apolline evadono dalla loro vita quotidiana giocando a Darknoon, il videogioco con cui sono cresciuti. Un giorno Pablo incontra Night, che introduce ai suoi giochini, e prende le distanze da Apolline. Quando la fine del gioco si avvicina, i due ragazzi provocano la rabbia di una banda rivale.
Unico sulla scena cinematografica francese, il duo Poggi et Vinel interroga da dieci anni la malinconia di una gioventù cresciuta agli albori dei mondi virtuali. La cultura di Internet dei primi anni Duemila pervade il lavoro del duo, dai primi cortometraggi con la loro estetica emo-geek e, passando per le installazioni, fino al loro primo lungometraggio, Jessica Forever. Eat the Night è un progetto ambizioso per il giovane cinema francese, che ci immerge nel mondo di Darknoon, un videogioco multiplayer fantasy eroico in 3D appositamente progettato per il film. Molto fisico e dal ritmo intenso, Eat The Night si muove abilmente tra il suo affascinante universo virtuale (in particolare con un finale apocalittico mozzafiato) e la vita quotidiana nichilista in cui si dibattono i protagonisti. Molto più narrativo del film precedente, Eat the Night mantiene un desiderio di ibridazione, giustapponendo mondi diversi e navigando tra cyber teen-movie, thriller allucinatorio e melò queer. È un film apocalittico, sullʼaddio allʼadolescenza, ma anche un vero e proprio film dʼamore, girato nellʼatmosfera surreale di Le Havre.