SQFF: Nuove visioni

Diamantino

Condividilo!
organizzato nell'ambito di:

nuove visioni
DIAMANTINO

di Gabriel Abrantes, Daniel Schimdt
Portogallo-Francia-Brasile 2018 / 92’ / v.o. sott. it.

Diamantino Matamouros è il più forte calciatore del Portogallo, forse dell’intero pianeta. O almeno lo era, prima di sbagliare il rigore decisivo durante la finale dei Mondiali di calcio. Caduto in disgrazia, abbandonato dalla famiglia e dai tifosi, Diamantino si ritroverà al centro di un assurdo complotto politico-scientifico ed anche familiare mirato a clonarlo per formare una squadra di calcio imbattibile. Come se non bastasse, una peculiare agente speciale inizierà ad indagare i suoi conti bancari.

Una dark-comedy dalle tinte sci-fi che ci racconta, attraverso bizzarre esagerazioni pop ed una messa in scena fuori dagli schemi, tutte le contraddizioni e le assurdità del contemporaneo. Una prospettiva anomala che discute con intelligenza tutti i limiti legati al gender.

a seguire

Panorama Queer
LE DISCOURS D’ACCEPTATION GLORIEUX DE NICOLAS CHAUVIN

di Benjamin Crotty
Francia 2018 / 26’ / v.o. sott. it. / anteprima nazionale

Durante il suo discorso di premiazione per il premio alla carriera, Nicholas Chauvin soldato contadino, veterano della Rivoluzione e delle Guerre Napoleoniche e padre del chauvinismo, si imbarca in un gran monologo che lo manda indietro nello spazio e nel tempo. Fino a che, ad una curva in una strada illuminata dalla luna, un incontro spettrale cambia il corso della sua non esistenza. Intrecciando senza soluzione di continuità il passato ed il presente, il film ci invita a riesaminare le figure cristallizzate nella storia attraverso una lente nuova e particolare. Un delirio che riesce ad essere allo stesso tempo esaltazione iconografica e pura iconoclastia atemporale.