Cinema & audiovisivo

Corrente d'estate

Condividilo!

Nasce a Palermo CORRENTE, un collettivo di giovani registe e registi uniti dal desiderio di riaccendere le luci di un cinema spento da 40 anni: l’ex Cinema Edison nel quartiere di Ballarò, a Palermo.
L’obiettivo dell’associazione CORRENTE è quello di restituire alla città uno spazio di confronto creativo in cui proporre visioni cinematografiche inedite, con un focus particolare sul cinema del reale.

Il giorno del solstizio d’estate arriva CORRENTE D’ESTATE, una rassegna che propone due giorni di film di animazione per bambin*, in collaborazione con Zalab, e due documentari tra cui Petite fille di Sébastien Lifshitz, in collaborazione con l’Institut français Palermo e Arte italiano. Il regista Sébastien Lifshitz parteciperà online al Q&A che seguirà la proiezione del film.

Programma

21 GIUGNO
18.30 - Le avventure di Zarafa di Remi Bezançon e Jean-Cristophe Lie
20.30 - Petite fille di Sébastien Lifshitz + Q&A online con l’autore

22 GIUGNO
18.30 - Le stagioni di Louise di Jean-François Laguionie
20.30 - Californie di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman + Q&A online con gli autori

Ingresso libero

SINOSSI

Le avventure di Zarafa
di Remi Bezançon e Jean-Cristophe Lie (78’ - 2012)
Sotto l’ombra di un baobab, un anziano racconta ai bambini che lo attorniano l’avventura di Maki, un bambino di dieci anni che sfida la morte pur di non separarsi dalla giraffa Zarafa, con cui aveva stretto un singolare e forte rapporto d’amicizia.

Petite fille
di Sébastien Lifshitz (90’ - 2020)
Sasha ha sette anni e sa, da quando ne ha tre, di essere una bambina nel corpo di un bambino. Il film segue la sua vita quotidiana, l’interrogatorio dei suoi genitori, dei suoi fratelli e sorelle, così come la lotta incessante che la sua famiglia deve condurre contro le rigidità delle norme sociali di fronte alla questione di genere.

Le stagioni di Louise
di Jean-François Laguionie (75’ - 2016)
L’anziana Louise perde l’ultimo treno e si trova sola in una piccola località balneare a ripercorre i ricordi della propria vita. D’improvviso il tempo cambia e inizia a fare freddo e la donna deve trovare la forza di affrontare l’inverno.

Californie
di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman (81’ - 2021)
Il racconto di cinque anni cruciali nella vita di Jamilia, una ragazza originaria del Marocco che vive con la sua famiglia a Torre Annunziata. Osservando da vicino i radicali mutamenti del corpo così come quelli di desideri ed obiettivi, una poetica ed avvincente rappresentazione di quante decisioni, apparentemente irrilevanti, determino il futuro di un individuo, in bilico tra farcela e il soccombere di fronte alle difficoltà.