
BONNE MÈRE
di Hafsia Herzi
Francia / 2021 / 99’
con Halima Benhamed, Sabrina Benhamed, Jawed Hannachi Herzi
Versione originale francese con sottotitoli italiani. Ingresso libero
In collaborazione con IFcinéma
Nora, donna delle pulizie sulla cinquantina, si occupa della sua piccola famiglia in un complesso residenziale nella periferia nord di Marsiglia. Dopo un lungo periodo di disoccupazione, il figlio maggiore Ellyes è stato coinvolto in una rapina a un distributore di benzina. Incarcerato per diversi mesi, attende il processo con un misto di speranza e ansia. Nora fa di tutto per rendere lʼattesa il meno insopportabile possibile.
Hafsia Herzi si è fatta conoscere nel 2007 con Cous cous di Abdellatif Kechiche e da allora è apparsa in una quarantina di film. Bonne Mère è il suo secondo film da regista. Il primo, Tu mérites un amour, uscito nel 2019, le è valso il plauso della critica, mentre il terzo, La petite dernière, è stato selezionato in concorso ufficiale al Festival di Cannes 2025. Bonne mère è ambientato nella Cité des Oliviers, dove è cresciuta la stessa Hafsia Herzi. E il personaggio di Nora, una donna delle pulizie che si alza allʼalba e prende lʼautobus per pulire gli aerei a Marignane, è direttamente ispirato a sua madre. Il film è un omaggio a Marsiglia e alle madri che fanno di tutto per i propri figli. È un ritratto che assume il ritmo vivace dei sorprendenti e inventivi abitanti di uno dei quartieri più pericolosi dʼEuropa. Una visione dʼartista che rivela un mondo caloroso e indimenticabile. Il film di una regista che ama la sua città, le sue attrici e i suoi personaggi.
foto©Guy Ferrandis-SBS Productions