Sicilia Queer 2024

Arancia bruciata

Condividilo!
organizzato nell'ambito di:

27 maggio 2024, 22.30 / Terrazza Institut français

panorama queer
ARANCIA BRUCIATA

Clémentine Roy
Francia-Germania 2024 / 74’/ v.o. sott. eng. / anteprima nazionale
sarà presente la regista

Nell’Italia del sud una comunità di donne si dedica a pratiche divinatorie risalenti all’antichità romana, come l’ornitomanzia e l’interpretazione dei fenomeni celesti. In mezzo a un paesaggio prevalentemente rurale, le «augure» ritratte da Clémentine Roy decifrano l’indizio dato dal volo di un uccello o il significato dei brontolii del temporale e si scambiano le informazioni con messaggi vocali sul cellulare.
Predizioni che risuonano piuttosto come descrizioni di un mondo desiderato in cui la lentezza e i gesti quotidiani si riappropriano dell’importanza ormai perduta. Un film che propone una nuova affascinante formula per vivere in armonia col cosmo, incapace di nascondere i conflitti evidenti di una modernità che si scontra con un mondo ancestrale e misterioso, ma capace di incuriosire su come sia possibile riscrivere il presente, o vederlo con occhi nuovi.

Clémentine Roy
Abita a Berlino, dove si occupa di arte visiva e collabora a numerosi progetti. Tra etnografia e fantascienza, il suo film Carcasse (2017) presenta una comunità di uomini e animali che lavorano su un’isola deserta, reliquie di un mondo perduto. È stato esposto alla Berlinische Galerie e selezionato in vari festival come IFFR o RIDM. Arancia Bruciata è il suo ultimo film, passato dalla competizione principale del festival Cinéma du Réel nel 2024.

https://www.siciliaqueerfilmfest.it/edizioni/sicilia-queer-2024/panorama...