47a edizione Efebo d'Oro Film Festival

Catherine Breillat - Premio Efebo d’Oro alla Carriera

Partagez !

CATHERINE BREILLAT
Premio Efebo d’Oro alla Carriera

Va alla regista francese Catherine Breillat il Premio Efebo d’Oro alla Carriera dell’edizione 2025 del festival. La consegna del premio, fissata per mercoledì 26 novembre alle ore 20 a Palermo presso il Cinema De Seta (Cantieri Culturali alla Zisa), sarà accompagnata da una conversazione della stessa Breillat con Alessandro Rais (direttore artistico Efebo d’Oro Film Festival) e Éric Biagi (direttore Institut français Palermo), e dalla proiezione di Une vraie jeune fille (1976), debutto alla regia di una delle voci più originali e coraggiose del cinema francese contemporaneo. La regista giovedì 27 novembre terrà una masterclass alle ore 11 a Palermo presso la Sala Bianca del Centro Sperimentale di Cinematografia (Cantieri Culturali alla Zisa), e successivamente introdurrà Parfait Amour! (1996) alle ore 20.30 al Cinema De Seta, nonché a seguire - sempre al De Seta - presenterà 36 Fillette (1988). 

L’omaggio a Catherine Breillat è realizzato in collaborazione con l’Institut français Palermo.

Catherine Breillat - Regista, sceneggiatrice, scrittrice, attrice, è una delle voci più originali e coraggiose del cinema francese contemporaneo. Originaria di Bressuire, nella Nuova Aquitania francese, ha firmato il suo primo romanzo nel 1968, all’età di 17 anni: L’homme facile. Dopo alcune apparizioni in film come Ultimo tango a Parigi (1972) di Bernardo Bertolucci, e mentre collaborava, fra sceneggiature e montaggi, con nomi come Liliana Cavani, Federico Fellini, Marco Bellocchio e Maurice Pialat, ha esordito alla regia con Une vraie jeune fille (1976), che adattava il suo quarto romanzo, Le soupirail. Dopo Tapage nocturne (1979) e 36 fillette (1988), appare chiaro l’interesse della regista per il tema dell’esplorazione della sessualità e del rapporto fra le generazioni. A conferma di ciò ci sono i film successivi, tra cui Romance (1999), À ma soeur (2000) e Anatomie de l’enfer (2003), titoli presentati (e premiati) in festival come Rotterdam, Edimburgo, Berlino e Cannes. I suoi film hanno visto la presenza di attrici importanti come Isabelle Huppert, Asia Argento, Yolande Moreau e Amira Casar. Nel 2012 il regista Luc Moullet le dedica un documentario, Catherine Breillat, la première fois. Più volte candidata alla Palma d’Oro a Cannes (con Une vieille maîtresse nel 2007 e L’été dernier nel 2023), ha presieduto la giuria del Festival di Locarno nel 2019.

Gli appuntamenti con il cinema di Catherine Breillat

Mercoledì 26 novembre
Cinema De Seta, ore 20:00 – Serata di apertura
Efebo D’Oro alla Carriera - Incontro con Catherine Breillat in dialogo con Alessandro Rais e Éric Biagi e Consegna del Premio “Efebo D’Oro alla Carriera”
a seguire Une vraie jeune fille (Francia, 1976 / 93’ / v.o. sott. it.) - sarà presente la regista 

Giovedì 27 novembre
Centro Sperimentale di Cinematografia, ore 11:00
Masterclass di Catherine Breillat, in dialogo con Alessandro Rais e Éric Biagi (ingresso libero)
Cinema De Seta, ore 20:00 
Parfait amour! (Francia, 1996 / 110’ / v.o. sott. it.) - sarà presente la regista 
Cinema De Seta, ore 22:30 
36 fillette (Francia, 1988 / 84’ / v.o. sott. it.) - sarà presente la regista

Venerdì 28 novembre
Goethe Institut - Sala Wenders, ore 18:00 
Brève traversée (Francia, 2001 / 80’ / v.o. sott. it.)
Goethe Institut - Sala Wenders, ore 20:30
À ma soeur! (Francia/Italia, 2001 / 86’ / v.o. sott. it.)

Domenica 30 novembre
Cinema De Seta, ore 16:00
L’été dernier (Francia, 2023 / 104’ / v.o. sott. it.)


Efebo d’Oro Film Festival / Palermo
abbonamenti: intero €35; ridotto €25*
biglietti: giornaliero € 10; giornaliero ridotto € 5*; singolo € 6; singolo ridotto € 4*
masterclass: gratuite
*Over 65, iscritti Goethe-Institut, Institut français, soci Centro Ricerca Narrativa e Cinema, A.N.D.E. Palermo,
Under 26, Studenti ABAPA, Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Palermo, altre scuole di cinema

programmation