Cinéma et audiovisuel

À ma soeur!

Partagez !

À ma soeur!

Venerdì 28 novembre, ore 20:30
Goethe-Institut - Sala Wenders

Anaïs, 12 anni, si sente destinata ad essere perenne spettatrice. Lo spettacolo che guarda è quello della vita della sorella, la bellissima quindicenne Elena: la sua storia d’amore, o forse di solo sesso e manipolazione, con Fernando; la sua idea di essere forte, cosciente, in grado di gestire la sua sessualità adolescenziale. Il mondo però è più grande di loro.

Il tema della perdita della verginità attraversa tanto cinema di Catherine Breillat, ed è l’onesto filtro attraverso cui guardare la realtà delle sue giovani protagoniste. Breillat disossa quel mito e le aspettative che si porta dietro, scarnificando tutti gli stereotipi sociologici legati alla sessualità femminile e figli di una lente storicamente maschilista: le sue giovani donne si autodeterminano, leggono la realtà, attraversano i traumi, con un dinamismo complesso che il vittimismo non può risolvere.

Regia: Catherine Breillat
Sceneggiatura: Catherine Breillat
Fotografia: Giorgos Arvanitis - Montaggio: Pascale Chavance - Scenografia: François-Renaud Labarthe - Suono: Jean Minondo
Con: Anaïs Reboux, Roxane Mesquida, Libero De Rienzo, Arsinée Khanjian, Romain Goupil, Laura Betti, Albert Goldberg, Odette Barrière, Ann Matthijsse, Pierre Renverseau, Jean-Marc Boulanger
Produzione: Urania Pictures (Italia), CB Films (Francia), Immagine e Cinema (Italia), ARTE France Cinéma (Francia), Flach Film (Italia). Conchita Airoldi, Jean-François Lepetit
Paese: Francia, Italia - Anno: 2001 - Durata: 86’ - v.o. sott.it.


Efebo d’Oro Film Festival / Palermo
abbonamenti: intero €35; ridotto €25*
biglietti: giornaliero € 10; giornaliero ridotto € 5*; singolo € 6; singolo ridotto € 4*
masterclass: gratuite
*Over 65, iscritti Goethe-Institut, Institut français, soci Centro Ricerca Narrativa e Cinema, A.N.D.E. Palermo,
Under 26, Studenti ABAPA, Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Palermo, altre scuole di cinema