
Lunedi 25 marzo, ore 19 - Sala Dumas
LE MANI SULLA CITTÀ
Francesco Rosi / 1963 / 105’ / vo
Festival di Venezia 1963, Leone d’oro
Con Rod Steiger, Salvo Randone, Guido Alberti
Versione Restaurata dalla Cineteca di Bologna
«I personaggi e i fatti qui narrati sono immaginari,
è autentica invece la realtà sociale e ambientale che li produce.» - Francesco Rosi
Nella Napoli degli anni Sessanta, il costruttore edile Eduardo Nottola vede compromesso il suo prestigio a causa del crollo di un suo palazzo, però sa molto bene come si compra e ci si vende tra i banchi della politica locale.
Le mani sulla città è alla fine una parabola lampante sulla politica come arte della presa di potere, e un grande capolavoro del cinema italiano.
Proiezione aperta al pubblico nell’ambito del progetto Diario Napoletano del Liceo Umberto,
ispirato dall’omonimo documentario di Francesco Rosi.
Intervengono a seguito :
Angelo Curti, Presidente Teatri Uniti Produzioni
Titta Fiore, giornalista, Presidente Film Commission Regione Campania
Andrea Bagnale, Antonio Acampora, CinemaFiction
in collaborazione con
Il restauro
Il restauro è stato progettato, curato e finanziato dalla Cineteca Nazionale con la collaborazione degli aventi diritto, la francese Société Cinématographique Lyre e la compagnia italiana Galatea, sulla base dei negativi originari e due duplicati positivi in buono stato di conservazione. Il negativo scena è stato acquisito in digitale a 2k. Le lavorazioni sono state realizzate presso il laboratorio Cinema Communications Service/Eurolab di Roma con la supervisione della Cineteca Nazionale.
Partner: Société Cinématographique Lyre, Galatea
Presentazione: Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2013