Uscita in bicicletta

Condividilo!
Tra Risorgimento e amicizia franco-italiana: un percorso ciclabile per rivivere la battaglia di Magenta
organizzato nell'ambito di:

9,5km… tanto poco separa Magenta da Abbiategrasso, la prima teatro di una delle più importanti battaglie del Risorgimento, la seconda che conserva le spoglie di Serafino Dell’Uomo, eroe delle Cinque Giornate di Milano. Quale il legame? Senza la prima, Abbiategrasso non avrebbe potuto dare i dovuti onori all’eroe. 

Da Abbiategrasso a Magenta, passando per Pontevecchio e Pontenuovo, un percorso ciclabile immerso tra la storia e la natura, ma dove l’Italia e la Francia ritrovano le proprie radici di amicizia, dato che lungo il percorso i monumenti a generali e soldati francesi caduti nella battaglia sono numerosi.

Percorso ciclabile: 

  • Abbiategrasso (h.10:45-11:00), ritrovo davanti alla Stazione —> Dal Castello Visconteo a Corso XX settembre (luogo di fucilazione di Serafino Dell’Uomo);
  • Si passa dal Comando austriaco e procede verso la pista ciclabile lungo il naviglio; 
  • Castelletto di Abbiategrasso —> Palazzo Stampa (Gaspare Stampa altro grande eroe del Risorgimento lombardo)
  • Passaggio da Cassinetta di Lugagnano e Robecco sul Naviglio dov’è possibile ammirare ville nobiliari del ‘700-‘800;
  • Pontevecchio di Magenta, monumento alla Battaglia e al generale Clair (contiene cannoni originali della battaglia);
  • Pontenuovo di Magenta, dove è possibile vedere a distanza i segni della Battaglia sulla “Casa Colombo”;
  • Magenta (arrivo all’incirca alle 14:30) —> Sacrario ai caduti, statua di MacMahon e Casa Giacobbe, in cui è possibile toccare con mano i segni della battaglia e vi è il museo.

  • Presso: Abbiategrasso, ritrovo davanti alla Stazione
  • Livello: per tutti
  • Data: sabato 27 settembre
  • Orario: 11.00 - 14.30
  • Tariffa: gratuito
  • Iscrizione: A piè di pagina