di Paul Grimault
Sceneggiatura di Jacques Prévert
Charles V + III = VIII + VIII = XVI, re di Takicardia, è un tiranno megalomane che adora la propria immagine: il suo reame è pieno di statue e dipinti che lo ritraggono in modo lusinghiero e mendace. Quando il re si innamora di una pastorella che ha visto in sogno, ma è già innamorata di uno spazzacamino, sarà uno di questi multipli ritratti a inseguirli senza sosta. I due fidanzati, anche loro personaggi usciti da dipinti, vengono aiutati dall’unica creatura capace di sfidare il tiranno: un uccello scherzoso e spavaldo.
Ispirato alla fiaba di Andersen La pastorella e lo spazzacamino, questo primo lungometraggio francese di animazione ebbe una storia travagliata: Le Roi et l’oiseau è infatti una specie di remake di La Bergère et le ramoneur, uscito nel 1953 dopo anni di lavorazione, ma rinnegato da Grimault e Prévert a causa di forti dissensi con la società di produzione. Vent’anni dopo, i due ricomprano i diritti del film e lo fanno evolvere, cambiando perfino il titolo. Le Roi et l’oiseau è stato il primo film francese di animazione a ricevere un premio (il Prix Louis Delluc), ed è ormai un classico, di cui presentiamo la versione restaurata.
Età consigliata: 6 - 106 anni
CINÉMA EN FAMILLE
Versione francese con sottotitoli in italiano
Ingresso gratuito per bambini fino a 12 anni accompagnati da possessore di Carte de membre o CinéCarte
Cinéma en famille è il nuovo appuntamento in francese per grandi e piccoli. Una volta al mese potete assistere alla proiezione di un film per tutta la famiglia con una formula speciale.