
Gli Alumni Sciences Po - Sezione Italiana & Circolo franco-italiano promuovono la conferenza
Italia-Francia alle Europee: che partita si gioca?
Giovedì 9 maggio 2019 alle 18
Milano, Palazzo Edison, Foro Buonaparte 31
Programma
Saluto di benvenuto
Marco Margheri, Executive Vice President, Edison, Divisione Sostenibilità, Istituzioni e Regolazione
Intervengono
Marc Lazar, Professore di storia e sociologia politica a Sciences Po e LUISS Guido Carli
Michele Salvati, professore emerito di economia politica all’Università degli studi di Milano
Antonio Villafranca, Coordinatore della ricerca e Co-Direttore del Centro Europa e Governance globale all’ISPI.
La recente tensione fra Italia e Francia, culminata con il richiamo dell’Ambasciatore francese in febbraio e ricucita forse solo in apparenza, è il sintomo di una relazione in crisi fra due partner storici e fondatori dell’Unione europea oppure è la faccia nascosta di una spietata competizione elettorale in vista del 26 maggio? La «partita delle Europee» ha fatto uscire la politica dai propri confini. È a livello sovranazionale che i partiti oggi giocano il loro gioco più spietato: quello dell’attacco o della difesa dell’Unione Europea.
Nella giornata della Festa dell’Europa, gli Alumni Sciences Po - Sezione Italiana & Circolo franco-italiano vi invitano a un dibattito con grandi specialisti di politica italiana, francese e internazionale per riflettere sulla posta in gioco di questa partita.