
evento rimandato
«I media di fronte alla disinformazione”
Un dialogo inedito tra giornalisti e cittadini europei
Intervengono
Daniele MANCA, Vicedirettore del Corriere della Sera
Jérôme GAUTHERET, Corrispondente di Le Monde in Italia
Modera
Giorgia Colucci, studentessa in Master di giornalismo all’Università IULM de Milan
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Il 5 marzo il Bistro del centro culturale BASE di Milano ospiterà Daniele Manca, Vicedirettore del Corriere della Sera, e Jérôme Gautheret, Corrispondente in Italia per Le Monde, per un dibattito sulle tematiche legate alla lotta alla disinformazione, i problemi legati alle fake news e alle sfide a cui fa fronte il giornalismo nel XXI secolo. Inserito nel contesto della programmazione culturale dell’attuale Presidenza francese del Consiglio dell’Unione Europea, Café Europa a Milano è un evento organizzato dall’Institut français Milano, dal Consolato Generale di Francia a Milano e dall’Ambasciata di Francia in Italia.
Omaggiando la lunga tradizione dei café letterari, da sempre luoghi-chiave in Europa per lo scambio d’idee, il progetto di Café Europa si presenta come una piattaforma per momenti di dibattito, confronto e riflessione tra il pubblico ed esponenti del giornalismo francese e internazionale.
L’evento, che si svolge il 5 marzo contemporaneamente in 30 Paesi europei, si caratterizza per la sua natura aperta e partecipativa; proprio per questo, Café Europa valorizza inoltre l’importanza di un coinvolgimento con studenti di scuole di giornalismo locali, invitandoli a partecipare ai dibattiti in qualità di moderatori.
Café Europa 2022 mira a indagare, attraverso un dialogo aperto e partecipativo, le tensioni e le prospettive che caratterizzano la sfera dei media del giorno d’oggi, grazie al confronto tra Daniele Manca, Vicedirettore del primo quotidiano italiano (Corriere della Sera) ed editorialista esperto dei principali avvenimenti di politica interna e Jérôme Gautheret, corrispondente per Le Monde ed esperto in politica internazionale. Il contesto stesso del café di Base è emblematico: il centro culturale, situato nel cuore di un vecchio quartiere industriale riabilitato, è diventato in pochi anni un’istituzione-faro per la produzione, la diffusione e lo scambio di idee tra la realtà locale e la produzione internazionale.
Café Europa 2022 è un’idea originale dell’Institut français, implementata a livello locale dai servizi culturali delle ambasciate francesi e dalle antenne della rete culturale francese all’estero, Alliances françaises e Instituts français.
L’evento fa parte del programma istituito sotto la presidenza francese del Consiglio dell’Unione europea.
Café Europa 2022 è organizzato con il sostegno di Reporter Senza Frontiere, Le Prix Albert Londres e in collaborazione con Le Monde, Radio France e TV5Monde.
Biografie
Daniele Manca
Daniele Manca è Vicedirettore del Corriere della Sera ed esperto di economia e politica italiana.
Laureato al Dams di Bologna presso l’Istituto di Comunicazione e Inaugural Fellow del Sulzberger program presso la Columbia University School Of Journalism, è direttore strategico e membro del Comitato Scientifico del Master di Giornalismo della IULM, membro del Comitato Scientifico Fuori Quota, membro del Comitato Scientifico di 100 esperte area Economia e Finanza e Media Ambassador di ENWE (European Network for Women Excellence). Ha lavorato nei principali quotidiani e settimanali italiani (da Mondo Economico a Panorama, da Italia Oggi a Il Giorno) e dal 1994 è al Corriere della Sera dove ha iniziato come redattore fino a ricoprire l’attuale carica di vicedirettore, editorialista e responsabile dell’area economia e innovazione. La sua firma ha coperto i principali avvenimenti economici e politici italiani: dal boom di Borsa dell’86 a Mani Pulite, dalla nascita dell’euro al salvataggio Fiat e alla Banca centrale europea, dal trattato di Maastricht a quello di Lisbona, dalla crisi del 2008 alla nascita dei governi Monti, Letta, Renzi, Gentiloni, Conte uno, Conte due e infine Draghi.
È stato insignito dal Presidente Sergio Mattarella dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per la promozione della cultura.
Jérôme Gautheret
Laureato al Centre de Formation des journalists (CFJ) – Université Paris-Panthéon Assas, Jérôme Gautheret è giornalista a Le Monde dal 2002. Ha ricoperto, dal 2011 al 2016, il ruolo di Vicecapo del servizio affari esteri del giornale francese e, dal 2017, è il suo corrispondente in Italia. È inoltre autore, con Thomas Wieder, di un’opera intitolata “Ceux de 40”, frutto di una serie pubblicata su Le Monde.
Green pass rafforzato e mascherina FFP2 richiesti all’ingresso
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria