organizzato nell'ambito di:

Olivier Assayas
Francia, 2012, 122’
con C. Métayer, L. Créton, F. Armand
Gilles e i suoi amici erano appena troppo piccoli per partecipare al maggio ‘68, ma hanno recuperato in fretta: nella Francia del ‘71, passano da una manifestazione all’altra, attaccano manifesti, si scontrano con la polizia o litigano tra di loro a proposito del presidente Mao.
Parzialmente autobiografico, il film racconta i dubbi e sensi di colpa di Gilles, combattuto tra la politica, l’amore e la scoperta di preferire la pittura alla lotta ideologica.