Jeune public

Punto e a capo

Partagez !

Edizione 2019 : shh…silenzio

Per l’edizione 2019, dal 30 settembre al 6 ottobre 2019, il tema proposto è il Silenzio, il silenzio come condizione per stare in ascolto, il silenzio come possibilità per dare spazio allo sguardo e all’ascolto visivo, il silenzio per stare nella natura con gli altri sensi, il silenzio di chi sta in disparte, di chi viene isolato, di chi non viene accettato, la voce di chi supera un silenzio imposto da altri, la voce di chi ha il coraggio di andare oltre le barriere e i confini.

Punto e a Capo è un festival che promuove il libro e la lettura come possibilità di conoscenza, di ascolto, di autonomia e libertà di pensiero: una libertà coltivata attraverso le parole, il dialogo e la cultura, una libertà che tesse sogni, che sviluppa idee e progettualità.

VEDERE IL PROGRAMMA


Tutti gli incontri sono ad ingresso gratuito.
Per i laboratori del 30 settembre, 2 e 4 ottobre è necessaria la prenotazione presso lo Spazio Culturale Orologio.
Per i laboratori del 5-6 ottobre è necessaria la prenotazione presso la segreteria organizzativa del Festival.
Nella richiesta di iscrizione via mail bisogna indicare nome, cognome, età e numero di telefono di riferimento.


Un progetto di : Punto a capo, Il semaforo blu

Con il contributo di : Regione Emilia-Romagna, comune di Reggio nell’Emilia, Reggio Emilia città delle persone, 2019 Restate

Col sostegno di : Coop Alleanza 3.0, Institut Français Italia


Festival del libro per ragazzi Punto e a capo
a cura dell’Associazione di promozione sociale Punto e a capo
via Emilia S.Stefano 62/b, 42121 Reggio Emilia
info@festivalpuntoeacapo.it | 0522/406039
www.festivalpuntoeacapo.it

In copertina illustrazione di Irene Penazzi - Nel mio giardino il mondo - Terre di Mezzo