Littérature Firenze Avant toute chose. Paul Verlaine et la musique 28 juin, 20:00 Il programma si apre con Apaisement (la poesia La lune blanche, musicata da Ernest Chausson nel 1885); prosegue con la lettura teatrale del (...)
Littérature Firenze Salon de lecture: leggiamo insieme! 2022 In collaborazione con la Librairie française de Florence 01 juillet, 18:00 Gli incontri si svolgono su ZOOM un venerdì su due, alle ore 18. Per essere informato regolarmente dei "Salon de lecture" dell'IFF clicca qui
Autres spectacles Firenze BoscoFestival: Laboratorio di Pop-Up di fiori 02 - 03 juillet Dalle 17 presso BoscoFestival i bambini potranno approfondire l’arte del pop-up grazie alla compagnia Ersatz/ Bruxelles-Metz (italo (...)
Firenze Orari e Chiusura estiva 28 juillet - 24 août Chiusura il 24 giugno per il patrono di Firenze. Consulat honoraire de France à Florence: en cas d’urgence vous pouvez contacter la Section (...)
Littérature Firenze Per il primo centenario della morte di Marcel Proust (1871-1922) 09 septembre, 16:00 AAIFF- Associazione Amici dell'Isitut francese, in armonia con l''Istituto Francese di Firenze, il Foyer-Amici della Lirica di Firenze, e la (...)
Musique Firenze Virtuosity Duo (Valerio Russo e Andrea Di Giacomo, fisarmoniche) 16 septembre, 21:00 Dal '600 agli anni 2000: Rondò capriccioso V. Zolotarev, Preludio e fuga III, BWV 848 dal I° libro del "Clavicembalo ben temperato" (J.S. (...)
École & formation Firenze Journées CLE Formation - IFI Institut français Italia L’Institut français Italia, in collaborazione con la casa editrice CLE International, organizza il 22 e 23 settembre 2022, presso il (...)
Langue française Firenze Giornata europea delle lingue! 24 septembre La Giornata europea delle lingue è stata istituita nel 2001 dall’Unione europea e dal Consiglio d’Europa e celebra la diversità linguistica, (...)
Cinéma et audiovisuel Firenze Cinema a palazzo 26 septembre, 17:00 Dal 1915, il cinema dell'Istituto Francese Firenze contribuisce a diffondere la lingua e la cultura francese nel cuore di Firenze. A partire (...)
Musique Firenze Concerto 27 septembre, 17:00 Il Conservatorio Luigi Cherubini e l’Istituto Francese di Firenze hanno inaugurato nel 2019 una nuova stagione di concerti da camera che si (...)
Musique Firenze KEVIN SPAGNOLO, clarinetto SIMONE RUGANI, pianoforte 29 septembre, 21:00 Schumann: Romanzen op.94; Brahms Sonata n.2 op.120; Reinecke, Introduction and allegro; Lutoslawski: Dances et Préludes
Musique Firenze DANIEL MISKYV, viola ANNA CHULKINA, violino 03 octobre, 21:00 MOZART: Duo N1 KV 423 in Sol Maggiore MARTINU: "Three Madrigals" H313, Duo N1 MOZART: Duo N2 KV 424 in Si bemolle Maggiore
Cinéma et audiovisuel Firenze A l’abordage. Di Guillaume Brac (2020) 10 octobre, 17:00 Con Salif Cissé, Éric Nantchouang, Edouard Sulpice, Asma Messaoudene
Musique Firenze Concerto 11 octobre, 17:00 Il Conservatorio Luigi Cherubini e l’Istituto Francese di Firenze hanno inaugurato nel 2019 una nuova stagione di concerti da camera che si (...)
In presenza Firenze Lire et rêver. Gruppo di lettura in presenza. 12 octobre, 16:00 Coordinateur François Giraudeau. Programme de lecture, le mercredi de 16h à 18h. Chaque œuvre lue fait l'objet de deux rencontres
Cinéma et audiovisuel Firenze Cinema a palazzo 17 octobre, 17:00 Dal 1915, il cinema dell'Istituto Francese Firenze contribuisce a diffondere la lingua e la cultura francese nel cuore di Firenze. A partire (...)
Cinéma et audiovisuel Firenze Les 2 Alfred .Di Bruno Podalydès (2020) 24 octobre, 17:00 Con Denis Podalydès, Sandrine Kiberlain, Bruno Podalydès, Yann Frisch, Luàna Bajrami, Leslie Menu
Cinéma et audiovisuel Firenze XIV France Odeon 28 octobre - 01 novembre Le anteprime del miglior cinema francese, gli ospiti internazionali (attori, registi, sceneggiatori): ben 7 giorni all’insegna dell (...)
Cinéma et audiovisuel Firenze Festival dei Popoli a Palazzo 05 - 13 novembre 63° Festival dei Popoli Il Festival dei Popoli di Firenze è il più importante Festival Internazionale di cinema documentario in Italia e il (...)
Cinéma et audiovisuel Firenze L’adieu à la nuit. Di André Téchiné (2018) 14 novembre, 17:00 Con Catherine Deneuve, Kacey Mottet Klein, Oulaya Amamra
Cinéma et audiovisuel Firenze Rouge. Di Farid Bentoumi (2020) 21 novembre, 17:00 Con Zita Hanrot, Sami Bouajila, Céline Sallette, Olivier Gourmet, Henri-Noël Tabarny, Alka Balbir
Cinéma et audiovisuel Firenze 43° Cinema e Donne 23 - 27 novembre Il Festival di Cinema e Donne di Firenze nasce alla fine degli anni Settanta, e come nella tradizione gloriosa dei cineclub italiani, (...)
Cinéma et audiovisuel Firenze Si le vent tombe. Di Nora Martirosyan (2020) 28 novembre, 17:00 Dal 1915, il cinema dell'Istituto Francese Firenze contribuisce a diffondere la lingua e la cultura francese nel cuore di Firenze. A partire (...)
Université, recherche, innovation Firenze Giornata Molière-Lully 29 novembre A cura di Barbara Innocenti, Università di Firenze / AAIFF. programma in definizione.
Cinéma et audiovisuel Firenze César et Rosalie. Di Claude Sautet (1972) 05 décembre, 17:00 Con Romy Schneider, Yves Montand, Sami Frey, Umberto Orsini, Bernard Le Coq, Isabelle Huppert
Cinéma et audiovisuel Firenze Tout simplement noir de Jean-Pascal Zadi et John Waxxx (2020) 12 décembre, 17:00 Dal 1915, il cinema dell'Istituto Francese Firenze contribuisce a diffondere la lingua e la cultura francese nel cuore di Firenze. A partire (...)
Cinéma et audiovisuel Firenze Petite fille. Di Sébastien Lifshitz (2020) 19 décembre, 17:00 Sasha, un bambino di 7 anni, si considera una bambina dall'età di 3 anni. Il film segue la sua vita quotidiana, l'interrogatorio dei suoi (...)
Musique Firenze Concerto di Natale 20 décembre, 17:00 Il Conservatorio Luigi Cherubini e l’Istituto Francese di Firenze hanno inaugurato nel 2019 una nuova stagione di concerti da camera che si (...)
Cours et certifications Firenze Corsi di francese per bambini e ragazzi 20 janvier 2023 RAGAZZI 2022 - DAGLI 11 AI 17 ANNI: 1,5 ore a settimana. Il giovedì (o in alternativa il venerdì) dalle ore 15:00 alle ore 16:30. 27 ore di (...)
Littérature Firenze TESTO. Come si diventa un libro. 2° edizione 24 - 26 février 2023 Dopo la prima edizione di Testo [Come si diventa un libro] e il suo bel risultato, stiamo già lavorando ai nuovi progetti. Nel frattempo ci (...)