
Fondato nel 1907 allo scopo di diffondere la cultura francese in Italia e promuovere scambi culturali tra Francia e Italia, il più antico Institut français del mondo, è ospitato nel quattrocentesco Palazzo Lenzi, nel centro storico di Firenze. Parte integrante dell’Institut français Italia, che coordina l’azione culturale elinguistica dell’Ambasciata di Francia in Italia, ha come missione il rafforzamento degli scambi tra Francia e Italia e la promozione della cultura francese in Italia.
Le attività e gli obiettivi prioritari dell’IFF, nell’ambito del progetto generale dell’Institut français Italia, mirano a farne un centro di diffusione intellettuale capace di coprire aspetti della cooperazione in diversi ambiti
- Universitario: con accordi e forme di partenariato con le università toscane, i centri di ricerca e l’Istituto universitario europeo di San Domenico a Fiesole, favorendo la mobilità di studenti e ricercatori;
- Artistico e culturale: promuovendo la produzione francese sulla scena artistica toscana, con forme di partenariato con le istituzioni e i festival locali, e tramite lo sviluppo degli scambi tra professionisti e della collaborazione nella gestione e valorizzazione del patrimonio e dei beni culturali, dell’architettura del paesaggio, dei musei;
- Linguistico ed educativo: con la promozione della lingua francese, attraverso l’organizzazione di corsi e la messa a disposizione di risorse on-line dell’Institut français di Parigi.