
Vivement dimanche!
Regia di François Truffaut
con Jean-Louis Trintignant, Fanny Ardant, Philippe Lauden, Jean-Pierre Kalfon
Titolo originale: Vivement dimanche !
Francia, 1983, 111’
Vivement dimanche! sarà proiettato, al Supercineclub del Rouge et Noir di piazza Verdi, lunedì 28 gennaio alle 18.30 nella versione doppiata in italiano e alle 21 in quella in originale con sottotitoli in italiano. Alle 20.30 la presentazione di Gian Mauro Costa e di Eric Biagi.
Biglietto 4 euro e 3 euro per under 30 e titolari della card dell’Institut français Palermo.
Impresario di un’agenzia immobiliare, Julian Vercel è sospettato dell’omicidio di un uomo che si scoprirà essere stato l’amante di sua moglie. Anche la stessa signora Vercel presto troverà la morte per mano di ignoti, ulteriore conferma, per il commissario Santelli, della colpevolezza di Julian. Per fortuna c’è Barbara, la segretaria dell’agenzia, che riuscirà a sbrogliare un mistero in cui è coinvolta la cassiera di un cinema, malviventi vari e persino un giro di equivoci night club.
«Con la consueta levità, Finalmente domenica! coniuga l’interesse di François Truffaut per il cinema nero degli anni Quaranta - riproposto senza pedanterie, più nell’atmosfera generale che nelle teorie - con quell’esaltazione della passione amorosa cui ha sempre teso la sua opera.» Il Morandini
L’ultimo, luminoso lavoro del cineasta appartiene al cosiddetto ciclo della «Série noire» che già comprende Tirate sul pianista, La sposa in nero e La mia droga si chiama Julie; la fonte, questa volta, è il romanzo Morire d’amore di Charles Williams, sceneggiato dal regista con Suzanne Schiffman e Jean Aurel.
Intervista a François Truffaut in occasione dell’uscita di Vivement dimanche! (1983)