
Presentazione del mostro di Plastica
Nautoscopio, 11 giugno, ore 19.00
Interverranno
- Jacques Landron Presidente dell’associazione Participe Futur
- Valérie Le Galcher Baron Institut français Palermo
- Giuseppe Giorlando Guardia nazionale Ambiental e Accademia Taekwondo Sicilia
MAIPIù, IL MOSTRO DI PLASTICA NATO DAI RIFIUTI RACCOLTI SULLE SPIAGGE
Maipiù, è stato realizzato nell’ambito della missione Exit Plastic organizzata dall’associazione Participe Futur con la collaborazione de l’Institut français de Palerme.
Tre scuole di Palermo :
- l’Istituto Comprensivo « Abba Alighieri »,
- Il liceo linguistico « Regina Margherita »,
- Il Liceo linguistico «Ninni Cassarà » (plessi Fattori e Orione)
hanno partecipato al progetto .
Il mostro è stato realizzato dai 100 chili di plastica e 86 chili di rifiuti di diverse origini raccolti sulle spiagge di Romagnolo e Arenella con l’aiuto anche dell’A.S.D. Accademia Taekwondo Sicilia, della scuola Nuova Wen Wu Xing e della Guardia Nazionale Ambientale A.E.Z.A.
Exit Plastic : 3 fasi - 12 mesi - 2 Paesi
a terra e in mare per salvare il Mediterraneo
- Palermo: interventi nelle classi e uscite degli allievi in mare sulla barca a vela Alcyon (attività in lingua francese) e 3 mattinate di pulizia delle spiagge.
2 - Santuario Pelagos : sensibilizzazione dei bagnanti e dei locali.
3 - Sud della Francia : interventi con gli studenti, conferenze…
Perché questo progetto ?
Il Mediterraneo è il mare con la più elevata densità di plastica al mondo. È fondamentale indurre i cittadini a utilizzare sempre meno imballaggi di plastica e a far diventare il riciclaggio un’azione naturale, una sana abitudine per tutti.