
Strings City – II° edizione
Concerti gratuiti in tutta la città, a cura di
Comune di Firenze, Scuola Musica di Fiesole, Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra Regionale della Toscana e Conservatorio di Musica Luigi Cherubini.
Salotto Francese
Sabato 02 dicembre 2017, ore 15
Institut français Firenze - Sala Cinema - Piazza Ognissanti, 2
Chopin / Debussy
Duo
Martina Bellesi, violoncello
Daniele Galli, pianoforte
Dipartimento strumenti ad arco e corda
Classe di violoncello Prof. Fernando Scarselli
L’evento è gratuito, con accesso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Non è necessaria prenotazione.
Durata: 30’
A cura di Conservatorio di Musica Luigi Cherubini
Credits
Strings City è un’iniziativa del Comune di Firenze.
-
Sindaco di Firenze
Dario Nardella -
Capo Segreteria Cultura
Curatore Estate Fiorentina
Tommaso Sacchi -
Direttore Cultura e Sport
Gabriella Farsi -
Ufficio del Sindaco
Susanna Giovannuzzi -
Direzione Cultura
Michele Rossi -
Dirigente Musei Comunali e Attività Culturali
Silvia Penna -
Ufficio Attività Culturali
Angela Catalano -
Ufficio Comunicazione
Mario Andrea Ettorre -
Ufficio Stampa
Giovanni Carta e Elisa di Lupo
- Si ringraziano
- Direzione del Sindaco, Direzione Sviluppo Economico, Servizio Biblioteche, Servizio Musei Civici, Servizio Comunicazione e Promozione Musei Comunali, Associazione MUS.E
- A cura di
- Scuola di Musica di Fiesole
- Alain Meunier, Direttore Artistico
- Lorenzo Cinatti, Sovrintendente
- Giovanna Berti, Coordinatore Artistico
- con
- Conservatorio di Musica Luigi Cherubini
- Paolo Zampini, Direttore
- Donata Bertoldi, Delegato del Direttore per progetti di produzione concerti e manifestazioni esterne
- Maggio Musicale Fiorentino
- Cristiano Chiarot, Sovrintendente
- Pierangelo Conte, Coordinatore Artistico
- Giovanni Verona, Direttore organizzazione della produzione e servizi musicali
- Orchestra della Toscana
- Maurizio Frittelli, Presidente
- Marco Parri, Direttore Generale
- Giorgio Battistelli, Direttore Artistico
- Paolo Frassinelli, Direttore Servizi Musicali
- Con la partecipazione di
- Amici della Musica Firenze
- Stefano Passigli, Presidente
- Orchestra da Camera Fiorentina
- Giuseppe Lanzetta, Direttore
- con il contributo di
- Città Metropolitana di Firenze
- in collaborazione con
- Comune di Campi Bisenzio
- Comune di Fiesole
- Comune di Lastra a Signa
- Comune di Scandicci
- con il sostegno di
- SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori
- Ufficio stampa e social media
- Ps Comunicazione
- Coordinamento organizzativo
- Accapiù
- Progetto grafico
- Zetalab
Si ringraziano tutti i musei, gli archivi, le biblioteche e gli spazi della cultura che ospitano i concerti di Strings City. Un ringraziamento a tutti i musicisti che rendono possibile, con la loro partecipazione, Strings City.
Grazie anche a tutti gli spazi della cultura che si sono generosamente candidati a partecipare ma che non siamo purtroppo riusciti a includere nel programma di questa edizione. Grazie, speriamo di avervi con noi il prossimo anno!
Infoline
tel. +39 335 7460850
lun-ven ore 10.30-13.00 / 14.30-19.00
sab 2 dicembre 9.00 - 22.00
dom 3 dicembre 9.00 - 14.00
Infopoint Bigallo, Piazza Duomo
mar 28 novembre - sab 2 dicembre 9.00 - 19.00
dom 3 dicembre 9.00 - 14.00
<!–<p>
PRENOTAZIONI
Prenotazioni online fino a venerdì 2 dicembre 14.30–>
DISDETTE LAST MINUTE
tel: +39 335 7460850
venerdì 1 dicembre dalle 10:30 alle 19:00
sabato 2 dicembre dalle 9:00 alle 21:00
Tutti gli appuntamenti di Strings City sono gratuiti.
La maggior parte sono ad accesso libero fino ad esaurimento posti, fatta eccezione per alcuni specificatamente segnalati sul programma, che sono solo su prenotazione attraverso il sito www.stringscity.it dal 22 al 30 novembre.
Alcuni eventi potrebbero subire variazioni.
Verifica le informazioni e i possibili aggiornamenti su stringscity.it/programma.
È consigliato presentarsi all’ingresso dello spazio almeno 20 minuti prima dell’inizio del momento musicale.
Le prenotazioni sono valide fino a 5 minuti prima dell’orario di inizio: dopo questo termine i posti prenotati non occupati saranno assegnati alle persone in lista d’attesa.