Cinéma et audiovisuel

Jeudi cinéma / L’enlèvement de Michel Houellebecq (2014)

Partagez !

JEUDI CINÉMA
Con il contributo del programma If cinema
dell’Institut français

 

18 maggio 2017, ore 20  

[22 maggio  2017, ore 18 - REPLICA ANNULLATA]

L’Enlèvement de Michel Houellebecq (2014)

Di Guillaume Nicloux

Presentato alla 64esima Berlinale e in cartellone al Torino Film Festival 2014

Vo con sottotitoli IT. Gratuito

Sullo schermo, come nella vita, sono numerosi i casi di rapimenti avvenuti, ma cosa accade quando a essere rapito è invece un celebre scrittore?  

Il regista francese Guillaume Nicloux risponde a questa domanda con il docu-fiction L’enlèvement de Michel Houellebecq. Michel Houellebecq, classe 1958, è uno degli scrittori francesi più apprezzati del panorama letterario internazionale. L’autore di Le particelle elementari nel settembre del 2011, durante la promozione del romanzo La carta e il territorio, è sparito per una settimana.
Tra le complesse teorie che potessero spiegare questo silenzio, una prevedeva che fosse stato rapito da qualche organizzazione terroristica in reazione alle accuse di islamofobia e di razzismo antimusulmano che gli erano state mosse pochi anni prima nell’ambito di un processo che lo aveva visto coinvolto in qualità di imputato.