
LA NOTTE DELLE ONDE GRAVITAZIONALI
Un evento programmato simultaneamente in Francia e in Italia per fare il punto sulla loro scoperta a 100 anni dalla previsione di Einstein
In collaborazione con il consorzio EGO - European Gravitational Observatory, sito dell’interferometro Virgo, lo strumento italo-francese concepito per osservarle, il Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS) e la Société Française de Physique (SFP).
Il programma comprende una mostra, conferenze e laboratori didattici, si divide in due sezioni, una di divulgazione rivolta a tutto il pubblico ed una più specifica rivolta alle scuole. Tutte le attività sono ad ingresso libero.
Programma dettagliato della serata / 20 marzo 2017 ore 18/23
Ore 18.30: Intervento di Nicolas Arnaud, Chercheur (CNRS & EGO). In lingua francese
Visita della mostra
Visita virtuale dei siti sperimentali
Ore 20.15: Collegamento in diretta con la sala di controllo di Virgo (Cascina)
Ore 20.30: Quiz sulle onde gravitazionali
Ore 21.00: Proiezione di un film “Laboratoire des matériaux avancés (LMA)” di Lione sul trattamento critico degli specchi servito alla scoperta delle onde gravitazionali
Ore 21.10: Proiezione di alcuni estratti del film «Interstellar» e tavola rotonda
Clicca qui sotto per ascolatre la conferenza del 20/03/2017