
Cinema Rouge et Noir (Piazza Verdi, 8) - Sala Noir
Mercoledì 26 marzo, ore 21
Nell’ambito del Supercineclub Off. In collaborazione con Institut français Palermo et IFcinéma.
Biglietto unico 6 euro.
Biglietteria: https://rougeetnoirpalermo.18tickets.it/film/20308
Mon oncle d’Amérique [Mio zio d’America]
un film di Alain Resnais
Francia / 1979 / 125’
con Gérard Depardieu, Nicole Garcia, Roger Pierre
Versione originale francese con sottotitoli in italiano
Tre storie sul comportamento umano che esplorano le teorie del professor Henri Laborit, neurologo, etologo e filosofo.
Il film nasce dall’incontro di Resnais con le teorie del professor Henri Laborit sul cervello umano e sul comportamento, nonché sulla memoria, argomenti di ricerca che non potevano non interessare il regista di Hiroshima mon amour. Il lavoro di Laborit divenne l’idea di base per Mon oncle d’Amérique e Jean Gruault scrisse la sceneggiatura. La storia segue tre personaggi. L’ambizioso Jean Le Gall, figlio di un borghese bretone, che persegue una carriera politica. Janine Garnier, figlia di un operaio e di un’attrice. E René Ragueneau, figlio di un contadino diventato capo di una piccola azienda tessile.
Al di là delle speculazioni scientifiche che il film illustra, Mon oncle d’Amérique è una radiografia della Francia, un’analisi dei sintomi del “malessere” e dell’ansia sociale, disturbi psicosomatici che colpiscono i suoi personaggi all’inseguimento dei loro sogni e che si scontrano con la realtà. Un sorprendente esperimento che unisce narrazione e commento scientifico, abilmente condotto da Resnais, per il quale i personaggi diventano topi da laboratorio.