
Le beau mariage [Il bel matrimonio]
un film di Éric Rohmer
con Béatrice Romand, André Dussollier, Arielle Dombasle e Pascal Greggory
sceneggiatura: Éric Rohmer ● fotografia: Bernard Lutic
montaggio: Cécile Decugis ● musiche: Ronan Girre, Simon (Innocents)
produzione: Les Films du Losange
distribuzione: Academy Two
Francia, 1982 ● 97 minuti
v.o. francese con sottotitoli in italiano
Mercoledì 9 ottobre, ore 20.45
Cinema Gaudium, Palermo - Biglietto unico 6€
Un evento organizzato da SudTtiles in collaborazione con Cinema Gaudium e Institut français Palermo
Presentazione e interventi: Fabio Fulfaro e Marco Grifò
Sabine, studentessa di Storia dell’arte, ha una relazione con il pittore Simon, che è sposato e ha un figlio. Una notte mentre sono a letto insieme vengono disturbati da una telefonata della moglie. Qualche equilibrio si rompe dentro Sabine, che decide di lasciare Simon e gli annuncia di volersi sposare, malgrado ancora non sappia con chi.
«Mi piace mostrare sullo schermo degli esseri pensanti, dotati di una “psiche”. Continuo a credere che un cinema fondato sull’intreccio e su personaggi ben caratterizzati sia sempre moderno» (Éric Rohmer)
«Il secondo film della serie Commedie e proverbi è un mirabile studio di caratteri che contrappone con garbo e ironia l’universo femminile e quello maschile all’interno delle dinamiche sentimentali, attraverso il punto di vista della protagonista. Perfetta la compensazione tra la goffa intraprendenza di Sabine e il distacco di Edmond, servita da Rohmer con perizia di scrittura che è asse portante di un cinema della parola in cui la normalità del quotidiano diventa una preziosa testimonianza di verità.» (longtake.it)