
Messa per un diluvio _ La Syndrome
Un rito a cura di Manuel Maria Perrone, Juri Cainero, Julien Colardelle
Performance/prosa itinerante - 70 min - Ingresso gratuito senza prenotazione - Nell’ambito del Mercurio Festival.
Venerdì 27 settembre, ore 23.30
Cantieri Culturali alla Zisa
La SYNDROME arriva nella capitale sicula a convertire miscredenti in attori.
Alla frontiera tra rito e spettacolo, tra atto di fede e sospensione dell’incredulità, la SYNDROME integra il paesaggio, l’architettura e gli abitanti dei luoghi nei quali approda, cercando di mettere in luce e ombra dei temi delicati e imbarazzanti.
Don MARIA, cardinale-griot, che tiene un diavolone al guinzaglio, un vicario che filma, una santa in croce, un coro di voci, e altri elementi che disegnano il mistero.
Dopo aver fallito il proprio progetto di evangelizzazione in Francia (in alto mare, nelle montagne corse, nella centrale elettrica di Parigi e nei quartieri popolari di Marsiglia) e a Roma (alla villa Medicis, appena qualche centimetro in meno del Vaticano) , ci riprova in Sicilia.
Si ride, si piange, ma soprattutto si sta insieme. Perché troppo spesso ci si dimentica che le Chiese non sono fatte di pietra, ma di incontro tra persone.
E attraverso un rito arcaico, anacronistico e attuale, cerca di dare un nume ai troppi morti senza nome.
Manuel Maria Perrone è nato a Bellinzona, Svizzera. Italiano e svizzero, Manuel è regista cinematografico e teatrale, poeta e attore. Formatosi in teatro, ha iniziato la sua carriera in strada, che lo ha portato in Argentina dove ha vissuto per 5 anni, esplorando il mondo delle maschere e degli oggetti. È arrivato al cinema per caso.
Manuel è un “vagabondo” da sempre. Ha girato il mondo a partire dai 18 anni, quando ha trascorso 6 mesi in Burkina Faso. Voleva testare i suoi limiti vivendo in una famiglia locale. Si è formato in teatro, prima in Belgio, poi in Italia. Poi è tornato in Svizzera (Neuchatel) per studiare antropologia. Poi l’Argentina (Buenos Aires), dove ha vissuto per 5 anni, durante i quali si è lanciato anche nel mondo del cinema. Ed ora è da più di 10 anni a Marsiglia.
I suoi lavori sono stati presentati in numerosi festival tra cui la Quinzaine des Réalisateurs à Cannes et al MoMA di New York. L’ultima messa come “Syndrome” ha avuto luogo alla Villa Medicis a Roma .