Il cinema di Robert Guédiguian.
Proiezioni e incontri alla presenza del regista, dal 16 settembre al 03 ottobre 2024
Programma completoSinossi dei film
Film d’apertura alla presenza del regista
Lunedì 16 settembre ore 21
c/o Institut français Firenze, piazza Ognissanti 2
A l’attaque ! • 2020 • FR/IT
Regia di Robert Guédiguian. Con Ariane Ascaride, Pierre Banderet, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Laetitia Pesenti.
Genere Commedia - Francia, 2000, durata 90 minuti
Le vicende quotidiane del garage «Moliterno & Co.» in cui Gigi e Jean-Do riparano le auto.
Ingresso libero
In collaborazione con ARTE, il canale culturale europeo, gratis e on demand
Robert Guédiguian
Nato il 3 dicembre 1953, a Marsiglia, è figlio di un operaio di origini armene. Dopo aver lasciato in adolescenza la sua città natale, comincia a lavorare nell’industria cinematografica come aiuto scenografo e decoratore di set. Regista, produttore e sceneggiatore è conosciuto per le pellicole Marius e Jeannette (1997), La ville est tranquille (2000) e Le nevi del Kilimangiaro, dove mischia a problemi quotidiani riflessioni proletarie, vista la sua fede comunista. Fra i suoi film più conosciuti anche all’estero si ricordano Le passeggiate al Campo di Marte (2005), incentrato sugli ultimi giorni di governo di François Mitterrand e sul libro di Georges-Marc Benamou «Le dernier Mitterrand» e l’omaggio all’Armenia Le Voyage en Arménie. Negli ultimi anni firma invece Lady Jane (2008), nel quale racconta la malinconia della fine di un amore; lo storico L’Armée du crime (2009) che racconta la storia vera dell’eroe armeno comunista Missak Manouchian e dei suoi ventidue compagni che furono assassinati dai nazisti nel 1944; Le nevi del Kilimangiaro (2001), dove riprende una vecchia classe operaia che però si trova fortemente in lotta con la nuova società contemporanea, arrivando a enormi individualismi ed egoismi pur di non vedere ciò che è loro e che hanno guadagnato con il sudore dei vecchi scioperi portato via seppur solo in apparenza; Au fil d’Ariane (2014); Une histoire de fou (2015), ispirato all’autobiografia di José Antonio Gurriaran. Dopo La casa sul mare (2017) e Gloria Mundi (2019), torna al cinema nel 2024 con E la festa continua!, storia di un’infermiera militante dal cuore d’oro - interpretata dalla moglie Ariane Ascaride - ambientata ancora una volta nella sua città natale Marsiglia.