
LE ALTRE GUERRE NAPOLEONICHE: RUSSIA, IMPERO OTTOMANO, EUROPA ORIENTALE DAL 1784 AL 1815
Conferenza di Bruno Mugnai. A cura di Souvenir Napoléonien.
Venerdì 26/01 ore 17:30
La conferenza tratterà delle vicende dell’Europa orientale durante le guerre napoleoniche, con particolare attenzione all’impero Ottomano, la Russia e la lunga questione della Crimea compresa l’ annessione a Mosca.
L’interazione fra le guerre napoleoniche e il mondo ottomano inizia con la spedizione in Egitto, che rappresenta l’episodio oggi più noto, mentre meno conosciute sono le implicazioni geopolitiche riguardanti i Balcani e l’atteggiamento di Napoleone nei confronti di Costantinopoli. Dopo il 1805, la Francia tornò a essere lo stato amico della Porta e da questa situazione la stagione delle riforme iniziata dal sultano Selim III alla fine del XVII secolo riprese vigore, anche con il contributo di consiglieri militari inviati da Parigi.
Dopo un’introduzione sullo scenario politico di quegli anni, la conferenza tratterà delle campagne militari nei Balcani e nel Caucaso, in particolare fra il 1805 e il 1812, e le ripercussioni che queste ebbero sul piano strategico nelle campagne del 1807 e nell’invasione della Russia di cinque anni dopo.
- Dove: Institut français Firenze, piazza Ognissanti 2. Ingresso libero.
- Maggiori informazioni; Souvenir Napoleonien Toscana souvenirnapoleonien.toscana@gmail.com