
©Christophe Bouvier
XLVIII Festival di Morgana
——————————-
Parade
Compagnia Risonanze (Francia)
Sabato 11 novembre | ore 17.00 - Domenica 12 novembre | ore 18.00
Chiesa di S. Mattia Apostolo dei Crociferi
Spettacolo realizzato in collaborazione con l’Institut français Palermo
Lasciatevi sedurre dalla “Parade”, lasciatevi trascinare nel divertente luna park di Loïse Bulot e Nicolò Terrasi. Grazie al loro laboratorio, dove immagini e suoni vengono creati ed eseguiti dal vivo, un mondo nuovo prenderà forma davanti ai vostri occhi!
Una volta saliti sulla giostra, aspettatevi di vedere sfilare strane creature: misteriosi fenomeni, la chiaroveggente, il funambolo, gli acrobati, il clown…
In un’estetica vicina al mondo delle fiere degli anni Trenta, i personaggi prendono vita su una tavola luminosa per venire proiettati su uno schermo. Ecco allora animarsi marionette bidimensionali, figurine di carta ritagliata, disegni, dipinti in uno spettacolo che unisce disegno, cinema animato, musica elettroacustica e strumentale.
Un elemento importante della storia è la colonna sonora. La musica, sulla base di vecchie registrazioni e field recording, ci immerge nel mondo della fiera: l’organo limonaire, il pianoforte automatico e una banda di ottoni ci accolgono in questa passeggiata.
BIOGRAFIA LOÏSE BULOT & NICOLÒ TERRASI – Compagnie Risonanze
Loïse Bulot e Nicolò Terrasi collaborano da diversi anni esplorando nei loro spettacoli l’’interazione tra immagine e musica.
Nel loro laboratorio creativo si combinano le nuove tecnologie con un’estetica ispirata ai movimenti artistici del XX secolo (dadaismo, surrealismo, musica concreta ed elettronica, rock sperimentale).
Loïse Bulot e Nicolò Terrasi lavorano anche come artisti indipendenti, producendo opere visive, musicali per concerti, performance, mostre, laboratori di creazione, workshop.
Informazioni
L’ingresso è gratuito e fino a esaurimento posti
Prenotazione obbligatoria sulla piattaforma online del XLVIII FESTIVAL DI MORGANA
Scarica il programma del festival