
30 MARZO/ 6 APRILE 23
TEATRO DELLA PERGOLA
IONESCO SUITE. Di Emmanuel Demarcy-Mota
- basato sugli scritti di Eugene Ionesco
- regia Emmanuel Demarcy-Mota & la Compagnia del Théâtre de la Ville - Paris
- tratti da «Jacques, ovvero la sottomissione», «Delirio a due», «La cantatrice calva», «La lezione», «Exercises of conversation» e «French diction»
- con la Compagnia del Théâtre de la Ville - Paris Charles-Roger Bour, Céline Carrère, Jauris Casanova, Antonin Chalon, Sandra Faure, Stéphane Krähenbühl, Gérald Maillet
- e con Davide Arena, Federica Lea Cavallaro, Arianna Garcea, Ghennadi Gidari, Nadia Saragoni, Sebastiano Spada
- produzione Théâtre de la Ville - Paris
- con il contributo di Istituto Francese Italia
Spettacolo in francese, con sottotitoli in italiano
Lo spettacolo è un mosaico di frammenti dell’assurdo, estratti da sei testi del teatro di Eugène Ionesco, dai più classici come La Cantatrice Calva e La Lezione fino a testi meno noti, come Jacques ovvero la sottomissione, Delirio a due, Come preparare un uovo sodo, Esercizi di conversazione e dizione in francese per studenti americani, tutti ricuciti attorno a un pranzo di famiglia, dove gli attori rinunciano alla sacrosanta costruzione del personaggio e si scambiano di ruolo nell’atto di passarsi un bicchiere, si accusano, si amano, festeggiano, si lanciano torte, s’inzuppano d’acqua e vino, mentre il trucco viene via insieme alle loro difese. E il personaggio si scioglie lasciando scoperto l’essere umano.
Nel cast sono previsti anche attori del Teatro della Toscana. Queste date di Ionesco Suite, infatti, costituiscono la prima realizzazione de L’attrice e l’attore europei, il progetto che vede il Teatro della Toscana e il Théâtre de la Ville uniti nel formare un interprete capace di superare tanto i confini nazionali, quanto le barriere linguistiche.
DETTAGLIO ORARI
- 30 mar 2023 ore 21.30
- 31 mar 2023 ore 18.30
- 1 apr 2023 ore 19.00
- 2 apr 2023 ore 11.00 – con la partecipazione degli studenti di medicina di Parigi dell’Académie Culture-Santé del Théâtre de la Ville
- 4 apr 2023 ore 21.00
- 5 apr 2023 ore 21.00
- 6 apr 2023 ore 19.00
PROMOZIONE RISERVATA
- POSTO UNICO 12€ invece di 17€ promozione valida su tutte le repliche
COME FARE
- Clicca il tuo spettacolo qui e seleziona la data scelta
- Seleziona la modalità “SELEZIONE MANUALE DEL POSTO” e scegli i tuoi posti in pianta (max 2 biglietti).
- Procedi con il pagamento.
IN OCCASIONE DELLO SPETTACOLO IONESCO SUITE SONO PREVISTI I SEGUENTI INCONTRI PRESSO IL TEATRO DELLA PERGOLA
ingresso libero su prenotazione online
01 APRILE, ORE 11:00 Incontro con l’Académie Culture-Santé del Théâtre de la Ville. Prenotati cliccando qui
Saranno presenti gli studenti di medicina dell’ospedale Pitié-Salpêtrière e operatori sanitari. Sarà presente anche Carine Karachi, primaria di neurochirurgia alla Pitié-Salpêtrière
01 APRILE, ORE 17:30, Incontro con la figlia di Ionesco, la scrittrice Marie France Ionesco.Prenotati cliccando qui
02 APRILE, ORE 11:00 - Teatro della Pergola
Recita dello spettacolo Ionesco Suite alle ore 11.00, versione “aumentata” – con la partecipazione degli studenti di medicina di Parigi dell’Académie Culture-Santé del Théâtre de la Ville
I caratteri ed i comportamenti umani messi in scena nello spettacolo Ionesco Suite vengono analizzati attraverso lo sguardo delle neuroscienze
Il lavoro dell’ Académie Culture-Santé è fortemente legato allo spettacolo Ionesco Suite.
Sono infatti state realizzate repliche seguite da incontri in cui il team artistico è stato affiancato da neurologi e neurochirurghi con l’intento di evidenziare attraverso la pratica il contributo della prospettiva «neurologica» sul comportamento umano messo in scena nella spettacolo. Immagini e testimonianze di patologie, hanno permesso di approfondire gli aspetti motori, comportamentali e linguistici coinvolti.
05 APRILE, ORE 18:30, Incontro con il drammaturgo Fernando Arrabal. Prenotati cliccando qui