Musique

Fortissimissimo Firenze Festival

Partagez !

 fff - Fortissimissimo Firenze Festival

Un progetto artistico di Andrea Lucchesini.

A cura degli Amici della Musica di Firenze Onlus

Anche nel 2023 torna Fortissimissimo Firenze Festival, progetto artistico curato dal M° Andrea Lucchesini per gli Amici della Musica di Firenze e occasione preziosa per lanciare uno sguardo sul panorama dei migliori giovani talenti della musica classica in Italia. Anche per la nuova edizione si rinnova la prestigiosa collaborazione con l’Institut français di Firenze, che ospiterà tre concerti nei giorni 28 settembre, 5 e 8 ottobre 2023

La formula di Fortissimissimo coinvolge i liceali fiorentini, giovandosi della spinta dei loro appassionati insegnanti e dell’esperto coordinamento dello staff degli Amici guidato dalla musicologa Luisa Santacesaria. Gli studenti animano gli appuntamenti concertistici e l’organizzazione delle prove, partecipano attivamente con le loro interviste e i loro video postati sui social. A loro spetta anche il compito di esprimere attraverso un voto il loro gradimento, indicando il musicista che terrà il concerto inaugurale dell’anno successivo.

Giovedì 28 settembre - ore 21.00 - Istituto Francese

TRIO SHELIAK
SHOSTAKOVICH: Trio n.2 op 67 (25’)
STAUD: 10 Miniatures for Piano Trio (12’)
RAVEL: Trio en la mineur (24’)

Giovedì 5 ottobre - ore 21.00 - Istituto Francese


MARINA MARGHERI, VIOLONCELLO
MATTEO BOGAZZI, PIANOFORTE

BEETHOVEN: Sonata n.5 in Re maggiore
DEBUSSY: Sonata in Re minore
MENDELSSOHN: Sonata n.2 in Re maggiore
KODALY: Adagio
SAINT-SAENS: Chant saphique

Domenica 8 ottobre - ore 18.00 - Istituto Francese 

In collaborazione con Tempo Reale

MUSICA ISOLA (II)
Tre progetti per un performer elettroacustico in solo
EFFE EFFE
Live Soundscapes, per viola e live electronics (2022)
DANIELE CARCASSI
Incontri d’Amore, per giradischi e live electronics (2021)
LUCA PERCIBALLI
Sacred Habits, per chitarra elettrica e live electronics (2023)