Arti visive

SOS Partenope. 100 artisti per il libro della città

Condividilo!

 

SOS Partenope. 100 artisti per il libro della città
Castel dell’Ovo dal 7 al 17 aprile 2017
Inaugurazione: venerdì 7 aprile dalle 17.00 alle 19.30

Inaugurazione alla presenza di 
Nino Daniele assessore Comune di Napoli
Jean-Noël Schifano 
Donatella Gallone editore ilmondodisuk

Performance di 
Ginevra e Virginia De Masi Teatro San Carlo, Nicca Iovinella
Allestimento a cura di  Italo Pignatelli
con il supporto degli studenti del Liceo artistico Palizzi


SOS Partenope. 100 artisti per il libro della città, un’iniziativa a cura del Mondodisuk, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli, per sostenere e finanziare il progetto di crowdfunding per la traduzione in italiano del libro di Jean-Noël Schifano, Dictionnaire amoureux de Naples (Dizionario appassionato di Napoli ). La versione originale del volume di Schifano, in 580 pagine, è stata pubblicata in Francia nel 2007 da Plon ed è arrivata alla sua quarta edizione (2016) con il merito di aver incrementato sotto il Vesuvio il numero di turisti provenienti dalla Francia.

Saranno esposte al Castel dell’Ovo i lavori di oltre 100 artisti, di differenti generazioni, italiani e stranieri, che hanno risposto con grande entusiasmo al progetto, donando una propria opera che, attraverso un sorteggio, sarà data in premio a coloro che parteciperanno alla donazione con una quotazione fissa.

Il progetto di crowdfunding è stato lanciato dall’editoriale web, portale e casa editrice ilmondodisuk e prevede il coinvolgimento degli studenti dell’Università Suor Orsola Benincasa per la traduzione, guidati dal professore Alvio Patierno, e quelli del liceo artistico Palizzi per la grafica, le illustrazioni e la copertina, guidati dal professore Peppe Esposito.

Dopo Castel dell’Ovo, l’esposizione sarà ospitata dalla Fondazione degli ingegneri, nella Basilica San Giovanni Maggiore, rampe San Giovanni Maggiore (traversa via Mezzocannone).

Orari di apertura:
dal lunedì al sabato - dalle 9.00 alle 19.30
domenica dalle 9.00 alle 14.00

 

.