
Club Alpino Italiano, sezione di Napoli
presenta una serata dedicata ai film di montagna
venerdì 25 novembre ore 19-21
ANBA. Au coeur de Haiti
di Vladimir Cellier
Docu / Francia 2018 / 24’ / vo. sott. It.
MALACARNE
di Lucia Zanettin
Drammatico / Italia 2021 / 91’
con Samuele Ferri, Sofia Vigliar, Piergiorgio Piccoli
ANBA. Au coeur de Haiti
di Vladimir Cellier Docu / Francia 2018 / 24’ / vo. sott. It.
Olivier Testa esplora le grotte di Haiti dal 2009, guidando spedizioni, addestramenti e progetti di prospezione in tutto il paese. Mentre segue lo speleologo nelle sue esplorazioni in grotta, Baraka Flims traccia un ritratto colorato e ritmato della Perla delle Antille.
Il regista VLADIMIR CELLIER
Dopo aver studiato fisica e frequentato il conservatorio, ha iniziato a lavorare in teatro come sceneggiatore e fonico. L’incontro con Julien Nadiras, scalatore e cameraman, lo convince a fondare la casa di produzione BarakaFlims. Tra i suoi lavori principali: Petzl RocTrip Argentina (2013), La derniere trompette (2014), The Mont Rebei Project (2015) Metronomic (2015).
MALACARNE
di Lucia Zanettin
Drammatico / Italia 2021 / 91’
con Samuele Ferri, Sofia Vigliar, Piergiorgio Piccoli
Un figlio scomparso senza mai esser ritrovato, un caso irrisolto, un padre che va alla sua ricerca dopo tanto tempo. L’ambientazione del nuovo film di Lucia Zanettin, “Malacarne”, prodotto dall’indipendente LiLLa Film è quella della Val Daone, Val di Fumo, in Trentino ma anche di Borgo Valbelluna, e parla di un territorio impervio, difficile, dove si muovono pochi personaggi che sembra si guardino sospettosi uno dell’altro. La regista vicentina nel suo lavoro va a cogliere minuziosamente, scavando dentro i suoi protagonisti, ogni anfratto ancestrale che va a richiamare il sogno, a volte l’incubo, la poesia, il surreale e i suoi meandri.