
Premio Fausto Rossano 2022
Contemporanea/mente: luoghi, tempi e persone
15 & 20 & 22/10 - IF Napoli
-
sabato 15 ottobre / ore 19 - 21
Inaugurazione -
giovedì 20 ottobre / ore 16 - 18
Proiezioni del concorso cinematografico categoria ‘Laboratori’ -
sabato 22 ottobre / ore 18 - 21
Premiazione del concorso cinematografico e del concorso letterario
Programma completo
Premio Fausto Rossano 2022
Contemporanea/mente: luoghi, tempi e persone
ottava edizione - dal 15 al 22 ottobre 2022 a Napoli
Come ogni anno, l’iniziativa si pone l’intento di stimolare la coscienza individuale e sociale attraverso proiezioni, incontri, dibattiti itineranti tra cinema, teatri, scuole e Università sul territorio del comune di Napoli. Il Premio Fausto Rossano 2022 affronta prevalentemente il tema relativo all’incertezza del futuro, analizzando l’attuale periodo post-COVID in chiave psicologica, sociologica, urbanistica e filosofica. Prevede un focus Salute Mentale, con particolare attenzione alle relazioni affettive delle nuove generazioni e alle incertezze legate al futuro, così come le conseguenze psicologiche e sociali della pandemia, della guerra tra Russia e Ucraina e delle frequenti catastrofi climatiche. Tra le attività programmate quest’anno, è previsto anche un Focus Migrazione, incentrato sul tema delle migrazioni di ritorno.
Il Premio Fausto Rossano per il Pieno Diritto alla Salute è alla sua ottava edizione. È promosso dall’Associazione Premio Fausto Rossano per sensibilizzare sui temi legati alla salute e alla sofferenza psichica, in ricordo dello psichiatra Fausto Rossano, ultimo direttore dell’ospedale psichiatrico Leonardo Bianchi e figura di spicco della psichiatria napoletana, scomparso nel 2012.
Si pone l’obiettivo di sensibilizzare, attraverso il linguaggio cinematografico e il confronto tra autori, esperti e testimoni, la coscienza sociale alla lotta contro lo stigma e i pregiudizi che circondano la sofferenza psichica nelle sue più varie accezioni e di promuovere la centralità delle persone nei contesti concreti della loro vita.
Al concorso cinematografico si aggiunge quest’anno il primo concorso letterario: “Ma il cielo è sempre più blu” su cinema e salute. In occasione della premiazione alcuni tra i racconti più belli saranno letti pubblicamente durante la giornata di premiazione dell’ottava edizione del Premio Fausto Rossano il 22 ottobre 2022 al Grenoble.
per saperne di più: www.premiofaustorossano.it
Premio Fausto Rossano per il pieno diritto alla salute
nasce con l’intento di ricordare la figura e il lavoro dello psichiatra e psicanalista junghiano Fausto Rossano, scomparso nel 2012, e si pone il duplice obiettivo di sensibilizzare, attraverso il linguaggio cinematografico e il confronto tra autori, esperti e testimoni, la coscienza sociale alla lotta contro lo stigma e i pregiudizi che circondano la sofferenza psichica nelle sue più varie accezioni, e di promuovere la centralità delle persone nei contesti concreti della loro vita. Clicca qui per sapere chi era e cosa ha fatto Fausto Rossano.