Presentazione libro

Philippe Lançon: "La Traversata"

Condividilo!
Incontro con l'autore

 

mar 1/3 ore 18
PHILIPPE LANÇON presenta il suo libro «La Traversata» 

A sette anni dall’attentato di Charlie Hebdo, il libro che ha saputo raccontare alla Francia e al mondo il dramma di un sopravvissuto.

dialogherà con l’autore:
Prof.ssa VALERIA SPERTI (Università Federico II)


LA Traversata

LE LAMBEAU (Gallimard 2018)
Traduzione: 
Alberto Bracci Testasecca

edizioni e/o 2020

 

 


L’Istituto Francese Napoli ospiterà l’autore francese Philippe Lançon per la presentazione del suo libro La Traversata (E/O, 2020) vincitore del Prix Femina e del Prix Renaudot.

Philippe Lançon, nato nel 1963, è un giornalista per il quotidiano “Libération”, cronista per il giornale satirico “Charlie Hebdo” e critico letterario per la radio “France Inter”. È stato gravemente ferito durante l’attentato islamista del 7 gennaio 2015 contro i giornalisti di Charlie Hebdo a Parigi. Mentre una pallottola lo ferisce alla mano, un’altra gli porta via la mandibola. La sua faccia viene ricostruita, epopea umana raccontata nel suo romanzo.

In quanto sopravvissuto, come uomo e scrittore, nella Traversata, Philippe Lançon ci racconta la sua storia e il suo quotidiano in ospedale. Un’ esperienza che durerà nove mesi in uno spazio-tempo sospeso tra la vita di prima che non esiste più e una vita di dopo che deve ancora incominciare.

Qui, Philippe Lançon non parla del terrorismo islamico, se non come causa incidentale del suo dramma personale, ma ci accompagna nel suo viaggio di ricostruzione fisica che si svolge in parallelo alla ricostruzione della memoria, una nebulosa popolata di episodi e di personaggi reali e letterari, che vanno da François Hollande a Ben Bella, da Mario Vargas Llosa, da Proust a Kafka a Thomas Mann. Altri sono i personaggi veri che lo assistono nel suo progressivo anelito di rinascita: la chirurga Chloé, il dottor Hossein, l’infermiera Annette, il portantino Lulu…

Prima della “Traversata”, Philippe Lançon ha pubblicato in Francia diversi romanzi tra cui “Les Iles: roman” (Jean-Claude Lattès, 2011) e “L’élan” (Gallimard, 2013). Una rassegna selettiva delle sue cronache per “Charlie-Hebdo” è uscita nel 2019: “Chroniques de l’homme d’avant” ( Editions Les Échappés).


Un libro appassionante … che racconta una rinascita nel senso esatto di una nuova nascita, di un viaggio andata e ritorno dal rischio del nulla a un’esistenza diversa da quella che un grande trauma aveva spezzato, di un percorso di dolore, delle sue angosce …” (Pierluigi Battista, Il Corriere della Sera)

Il successo del libro si deve al fatto che la storia parla a tutti: è quella di un uomo esploso che deve ricostruirsi.” (La Repubblica)

Da leggere, per ricordare quel giorno in cui tutti eravamo Charlie, salvo dimenticarcene poche ore dopo.” (Andrea Frateff-Gianni, Il Foglio)

Lançon ci consegna un capolavoro letterario assoluto, un inno all’umanità che commuove per la sua profondità e intensità.” (Arcangela Saverino, Lucia Libri)

«Un capolavoro indiscutibile, assoluto» (Le Figaro Magazine)


Prenotazioni al 08 15 98 07 17 

Informazioni: adeline.scibetta@institutfrancais.it


 

   

LA Traversata

LE LAMBEAU
(Gallimard 2018)
Traduzione: 
Alberto Bracci Testasecca

edizioni e/o 2020