
12 & 13 settembre 2024
PASSPARTÙ - La Musica apre al Mondo
Workshop ore 11.30-13.30
Concerti dalle ore 20
Live sul palco:
12/9 : Gerardo Balestrieri, La Mescla Napoli, Fede ‘N’ Marlen
13/9 : A Smile From Godzilla, FEDERA live in band
Note Biografiche
GERARDO BALESTRIERI cantautore e interprete rende omaggio alla canzone francese attraverso le sue canzoni, traduzioni ed interpretazioni. Da sempre amante della canzone francese Balestrieri sin dal suo esordio discografico ha omaggiato e continua ad interpretare nei suoi album e nei concerti chansonnier come Boris Vian, Léo Ferré, Serge Gainsbourg, Georges Brassens ed altri. Ha tradotto numerosi brani di Vian ed inciso le versioni in italiano di Je suis snob, La complainte du progrès, Je bois, La java des B A. ecc, Ha tradotto Baudelaire e partecipato al festival italiano dedicato a Léo Ferré con la moglie Marie Diaz Ferré e Giuseppe Gennari suo storico traduttore. Collabora da sempre con musicisti francesi e ha suonato a Parigi, Lione, Marsiglia, Sete,Toulouse e altri luoghi d’oltralpe. Ha dedicato una sua canzone alla città di Rouen e un brano a uno spazzacamino di Parigi.
LA MESCLA NAPOLI è un collettivo che viaggia dalla fine del vecchio millennio esplorando ed elaborando elementi delle culture tradizionali dei popoli che col loro viaggiare hanno reso così polìfona la voce della nostra città, e così mischiata la sua lingua che è greca, turca, araba, portoghese e catalana, francese, zingara, ebrea. E loro raccontano la ricchezza che arriva per mare, a volte sbarcando disperata, cantano canzoni d’amore dei saraceni con cui siamo da sempre in guerra, esortano a danzare in cerchio per resistere, come i Greci, tenendosi per mano e diventando catena che non si spezza.
Federica Ottombrino e Marilena Vitale, in arte FEDE ‘N’ MARLEN sono un duo partenopeo di cantautrici e musiciste che dal 2013 sono attive sul territorio italiano. Pubblicano tre album con tre etichette italiane, «Stalattiti» 2013 per Ikebana Records, «Mandorle» 2016 per Europhone Records e «Terra di Madonne» nel dicembre 2021 per FullHeads/AreaLive. Tre album che le portano per 10 anni in tour per tutta l’Italia, raggiungendo un numero incredibile di concerti, eseguiti in duo e in diverse formazioni, dalle più acustiche alle più rock. In questi anni hanno vinto il premio della Critica al Bianca D’Aponte, premio Malafemmena per l’originale riarrangiamento del brano omonimo consegnato da Liliana de Curtis, partecipato all’ultima puntata del «Roxy Bar» di Red Ronnie e al «Barone Rosso» programma musicale di successo di quest’ultimo, sono state per due volte ospiti a Casa Sanremo per Fiat e Rolling Stones, hanno aperto e condiviso il palco con Nada, Levante, Cristina Doná, Paola Turci, Craig David, Maria Nazionale, Paolo Benevegnú e molti altri grandi artisti. I molteplici tour italiani sono stati intervallati da due tour in Spagna, essendo alcuni dei loro brani, oltre che in italiano e napoletano, anche in spagnolo.
A SMILE FROM GODZILLA è il progetto solista di Daniele Montuori. Nel 2018 rilascia il disco “Monday Morning” con l’etichetta napoletana Vipchoyo Sound Factory, lavoro che lo porta a suonare in giro per l’Italia aprendo i concerti di numerosi artisti come The Niro e Carmelo Pipitone, ma anche progetti internazionali come la cantautrice ucraina Jerry Springle e il cantautore americano Tre Burt. Tra le tappe importanti per il progetto c’è la partecipazione al Sofar Sound di Napoli e l’esibizione all’ottava edizione del festival “La Musica Può Fare”, quest’ultima grazie alla vittoria del bando Interstellar. Nel 2021 pubblica il singolo “My Age”, brano nato da una collaborazione con Walter Di Bello. A dicembre dello stesso anno rilascia il suo secondo lavoro discografico dal titolo “The Outsider vol.2” registrato presso Le Nuvole Studio di Massimo De Vita (Blindur), prodotto da Luca Stefanelli e distribuito dall’etichetta Dirty Beach. Nel 2023 vince la sfida contro uno degli otto finalisti di «Musica Contro Le Mafie», risultato che gli permette di vivere per una settimana all’interno della residenza artistica SoundBocs e confrontarsi con Taketo Gohara in studio di registrazione. Durante quest’esperienza nasce “Burnout”, brano sul tema della cittadinanza digitale e cyber risk.
FEDERA live in band è il progetto musicale di Federica Vezzo, cantautrice partenopea. Federa in trio presenta “Ibrido” il nuovo EP pubblicato il 20 Ottobre 2023, distribuito da Ada Warner Music, più altri brani che hanno segnato il percorso artistico del progetto, in italiano e in dialetto. Il live, come il titolo dell’album, è “musicalmente ibrido”, sonorità acustiche e moderne contaminate da soul, r&b e cantautorato italiano.