
Napoli Film Festival 2024
- Incontri ravvicinati -
Alla presenza della regista Iris Kaltenbäck e dell’autore delle musiche Alexandre de la Baume
ven 27 sett 2024 - ore 20.30
LE RAVISSEMENT (Rapita)
di Iris Kaltenbäck
con Hafsia Herzi, Alexis Manenti, Nina Meurisse, Younes Boucif
(Francia 2023 – 97’, vo sott. it.)
Il film è stato premiato a Torino Film Festival, ha ottenuto 2 candidature a Cesar, ha ottenuto 3 candidature e vinto un premio ai Lumiere Awards.
SINOSSI. Le ravissement, film diretto da Iris Kaltenbäck, racconta la storia di Lydia (Hafsia Herzi), un’ostetrica impegnata, che ama il suo lavoro e vi si dedica con grande passione. La donna purtroppo, però, perde il controllo della sua vita, quando subisce una delusione amorosa, a seguito di una rottura. Nello stesso periodo in cui deve affrontare la fine della sua relazione, la sua migliore amica Salomé (Nina Meurisse) le comunica di essere incinta. Un giorno, mentre sta passeggiando con il figlio della sua amica, Lydia incontra Milos (Alexis Manenti), un uomo con cui ha avuto tempo prima un’avventura. Dopo questo incontro, la donna si ritrova incastrata in un vortice di menzogne, che sconvolgerà la vita di chiunque abbia intorno a sé.
La regista
IRIS KALTENBÄCK
Nata il 24 agosto 1988 a Parigi. Iris Kaltenbäck è cresciuta in Francia, figlia di madre francese e padre austriaco. Dopo aver studiato Diritto e Filosofia all’Università, è entrata alla scuola di cinema La Fémis nel dipartimento di sceneggiatura. Nel 2013 è stata assistente del regista teatrale Declan Donnellan al Les Gémeaux, rinomato teatro della regione parigina. Nel 2015 ha diretto il suo primo cortometraggio, A Visit from the Stork, che ha vinto un premio al Festival internazionale del cinema di Bruxelles. Ha ricevuto il Premio Junior ai Sopadin Awards per il suo film Still Shot. Le Ravissement è il suo primo lungometraggio.