
#CineScoperta 2019: Costa-Gavras
> merc 13 nov — 19.00
IL 13° UOMO (UN HOMME DE TROP)
DI COSTA-GAVRAS
F, I 1967 / 110’ / vo sott. it.
con Michel Piccoli, Bruno Cremer, Jacques Perrin, Gérard Blain, Charles Vanel
1943, Cévennes. Un gruppo di partigiani attacca una prigione per liberare dodici prigionieri politici. L’operazione riesce, ma vengono liberati tredici uomini, non dodici… Chi è l’uomo in più e cosa fare di lui?
Con questo film, Costa-Gavras si impadronisce della storia francese per un film d’azione impeccabile ad alta tensione. Un homme de trop è anche l’adattamento di un romanzo parzialmente autobiografico di Jean-Pierre Chabrol su un maquis delle Cévennes durante la seconda guerra mondiale. Questo quadro storico permette a Costa-Gavras di realizzare un vero film d’avventura in un paesaggio naturale magnifico. La bellezza della natura e degli attori, nonché i mezzi a disposizione del regista, nulla hanno da invidiare ai colossal hollywoodiani dell’epoca. Il film fu poco apprezzato dalla critica, ma Costa-Gavras stava già mettendo a punto quel suo modo peculiare di coniugare impegno e cinema spettacolare che, con Z, gli avrebbe assicurato il successo internazionale.