
CONFERENZA
giovedì 10 marzo ore 10.30-12.30
Università L’Orientale - Palazzo Giusso, Sala Conferenze - 2. piano
GILLES KEPEL
Perché il destino dell’Occidente si decide in Medio Oriente e nel Mediterraneo?
con Gilles Kepel intervengono
Roberto Tottoli Rettore Università L’Orientale, Professore ordinario di Islamistica
Michele Bernardini Prof. di Letteratura e Lingua persiana, di Storia dell’Impero ottomano e dell’Iran medievale e moderno, Direttore Dipartimento Asia Africa e Mediterraneo Università L’Orientale
Ersilia Francesca Professore associato Gender Politcs in contesto islamico e Storia contemporanea dell’economia del Medio Oriente e Nord Africa - Dipartimento Asia Africa e Mediterraneo Università L’Orientale
GILLES KEPEL è un politologo e arabista francese, profondo conoscitore del Medio Oriente contemporaneo e delle comunità musulmane in Occidente. È direttore della cattedra “Medio Oriente e Mediterraneo” presso l’Université de recherche Paris Sciences et Lettres, con sede all’École Normale Supérieure e della MEM Freethinking Platform presso l’Università della Svizzera italiana. I suoi libri sono stati tradotti in molte lingue. Negli ultimi due anni ha pubblicato Uscire dal caos. Le crisi nel Mediterraneo e nel Medio Oriente (Cortina, 2019) e Il ritorno del profeta. Perché il destino dell’Occidente si decide in Medio Oriente (Feltrinelli, 2021).