
Il Programma di Venerdì - 10 giugno
Si entra nel vivo, tenetevi forte
Venerdì si apre con una delle proposte più ‘intime’ del Festival. Fare colazione con uno scrittore. Farsi raccontare misteri e delitti di carta. Tra un cornetto e un caffè. Le Colazioni con gli Scrittori sono organizzate sulla grande terrazza dell’Istituto Grenoble. Basta svegliarsi presto, e per un’ora (dalle nove alle dieci, per citare la Christie) vi ritroverete a chiacchierare amenamente con un giallista italiano. Poi si comincia…
	ore 9
	in Terrazza
	Cornetti e Delitti
	A colazione con gli scrittori
	Barbara Petronio, Lorenzo Scano, Serena Venditto e tanti altri
	ore 10,30
	in Giardino
	Petrosino
	e i detectives eroi
	Intervengono: Aldo Putignano, Giancarlo Vitagliano
	Conduce: Sergio Brancato
	ore 11,30
	in Giardino
	Gangster Story
	da Suburra a Gomorra
	Intervengono: Barbara Petronio e Scuola di Cinema di Napoli
	Conduce: Roberta Inarta
	ore 12,30
	al Cinema
	I Gialli Mondadori
	L’inizio di tutto
	Intervengono: Franco Forte, Maria Elisa Aloisi, Nora Venturini
	Conducono: Diego e Diana Lama
La pausa pomeridiana (la ‘controra’ come la chiamano a Napoli), può essere vissuta guardando cortometraggi noir nella bella sala cinematografica del Grenoble. Due ore di CortoNero (dalle 14 alle 16) e potete anche dormire un po’. Subito dopo si va veloci…
	ore 14
	al Cinema
	Noir nda Cuntrora
	Corti e neri
	A cura di: CortoNero
	Conduce: Gennaro Maria Cedrangolo
	ore 16
	in Giardino
	Nero, quasi dark
	Noir, istruzioni per l’uso
	Intervengono: Francois Morlupi, Romano De Marco
	Conduce: Luca Crovi
	ore 17
	al Cinema
	Gatti neri e vicoli bui
	dove si incontrano i giallisti
	Intervengono: Maurizio de Giovanni, Francesco Pinto, Serena Venditto
	Conduce: Aldo Putignano (letture Paquito Catanzaro)
	ore 18
	in Giardino
	Imma Tataranni
	i grandi personaggi del Giallo
	Interviene: Mariolina Venezia
	
	ore 19
	al Cinema
	Processo a Sherlock Holmes
	Magistrati napoletani contro il detective più famoso del mondo
	Intervengono: Giancarlo De Cataldo, Luigi De Magistris, Raffaele Marino, Direttivo Uno Studio in Holmes, Elio Palombi (che difenderà Holmes)
	Conduce: Ciro Sabatino
	(questo evento era con prenotazione obbligatoria ed è sold out)
La sentenza nei confronti del detective più famoso del mondo verrà pronunciata entro le 21,30. Quindi una breve pausa di trenta minuti (per bere qualcosa e chiacchierare con gli scrittori e gli operatori presenti al Festival) poi si sale in Terrazza. C’è Maurizio de Giovanni e i suoi ospiti.
	ore 22
	in Terrazza
	Le Notti in Giallo e Jazz
	Maurizio de Giovanni incontra Carlo Lucarelli
	Conduce: Luca Crovi
	(questo evento era con prenotazione obbligatoria ed è sold out)



