
in partenariato con IF Napoli
Con il sostegno di
Fondazione Nuovi Mecenati - Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea
Institut Français Napoli
Ménagerie de Verre StudioLab
kulturfactory
ORESTE WILL BE BACK
4/5 giugno 2021 / ore 14 installation / ore 19.30 performance
Museo della Moda di Napoli - piazzetta Mondragone 18
PERFORMANCE – SPETTACOLO – INSTALLAZIONE - LIVE MUSIC – VIDEO – FOTOGRAFIA – RAP – SPOKEN WORDS
È una performance live
È musica live
È un rap
È arte
È fotografia
È un film
È il prossimo capitolo di una nuova serie
Un’interpretazione contemporanea del mito di Oreste diretta da Alessia Siniscalchi. Il newyorkese Paul Spera interpreta e riscrive in forma di rap i beats composti da Phil St. George. Le installazioni di Giovanni Ambrosio, da ‘Opus Incertum’ e dalla serie documentaria ‘Ius soli’ ricordano il diritto di rivendicare la nostra terra abbandonata e di liberarla dagli assassini. L’esilio di Oreste viene rivisitato attraverso dialoghi spontanei tra Alessia Siniscalchi e Paul Spera, alternando riflessioni sulla violenza del nostro tempo ai testi poetici scritti da Paulina Mikol. La musica dal vivo di Phil St. George, le luci e le proiezioni di Benjamin Sillon, i film di Maria Mazzella e il suono di Didier Leglise compongono una performance multidisciplinare in 5 capitoli:
Insiders/outsiders
Maison maudite/Casa maledetta
Liberare la terra dagli assassini
Δίκη
Ius soli
info@kultursciok.com
www.kultursciok.com
Flyer in pdf
Booklet in pdf