SOUVENIR NAPOLEONIEN
I cavalli di Napoleone
Intervengono Agnes Pont e Paolo Coturri
Martedì 29/04 ore 17:00
Il cavallo è stato un’arma indispensabile di conduzione della guerra per tutti i grandi eserciti. Dalla cavalleria al trasporto di viveri, uomini, armamenti e soprattutto artiglieria, rappresentava il movimento, l’indispensabile motore. Nella difesa dei confini francesi e nelle successive avanzate verso il Reno, come nelle Campagne d’Italia, combattutesi su terreni non adatti, la cavalleria ebbe un uso limitato principalmente all’esplorazione ed all’appoggio della fanteria, la grande pianura centro-europea fornì, in seguito, spazi adatti al suo uso in massa, un uso abilmente sfruttato dall’Imperatore. Napoleone, che percorse migliaia di chilometri attraverso l’Europa con una cavalleria temibile e temuta, era indissolubilmente legato ai suoi cavalli, ne scopriremo le loro probabili origini, dalle scuderie imperiali ai campi di battaglia; analizzeremo Napoleone come cavaliere, il suo stile e il suo rapporto con queste magnifiche creature. Infine, tra storie ed aneddoti, daremo uno sguardo più da vicino alla vita di alcuni dei suoi cavalli più celebri partecipi della sua storia.
Palazzo Lenzi
Piazza Ognissanti, 2
50123 Firenze
T +39 055 271 88 11