Cinema & audiovisivo

TOUT COURT. LE NUOVE VOCI DEL CINEMA FRANCOFONO

Condividilo!

TOUT COURT EN TOURNÉE A FIRENZE

Da diversi anni l’associazione NuVo organizza a Bologna un festival di cortometraggi di artisti di paesi francofoni: il festival arriva ora a Firenze, grazie all’Università di Firenze ed al Centro Linguistico di Ateneo

PROGRAMMA / LUNEDì 20 MARZO / ore 19

  • BELLE RIVER (Canada-Stati Uniti/2022) di Guillaume Fournier, Samuel Matteau, Yannick Nolin (11’) - documentario

Di fronte a un incerto avvenire e alla violenza dell’emergenza climatica, gli abitanti di Pierre Part, Louisiana, si preparano al peggio, tra slanci di fede e resilienza.

  • PASTHÈQUE (Libano/2022) di Leila Basma (4’) - finzione

Attraverso la lente di un Super8, una donna annoiata e sola cerca di entrare in contatto con se stessa e i propri desideri.

  • LE ROI N’EST PAS MON COUSIN (Francia-Guadalupa/2022) di Annabelle Aventurin (31’) - documentario

Nonna e nipote ripercorrono, non senza malizia, una storia familiare che spazia da un capo all’altro dell’Atlantico nero. Una storia fatta di silenzi, orgoglio e rivolta.

  • ECORCHÉE (Belgio/2022) di Joachim Hérissé (15’) – animazione stop-motion

In un vecchio edificio nel mezzo della palude vivono due strane creature siamesi. La notte, la Scuoiata fa degli incubi terrificanti in cui il suo corpo viene ricoperto dalla carne della sorella.

  • UNE NUIT DE CHIEN (Canada/2022) di Max Woodward (6’) - animazione

Una fredda notte e un incendio in un condominio obbligano irritabili vicini a riunirsi contro il presunto responsabile dell’incidente.

GRATUITO / Senza prenotazione / Fino ad esaurimento posti

Maggiori informazioni: 
Biblioteca - Mediateca Institut français Firenze
Piazza Ognissanti 2 - 50123 Firenze
T +39 055 271 88 19 - biblioteca-firenze@institutfrancais.it