Letteratura / Mediateca

LUCCA COMICS AND GAME 59° EDIZIONE / FRENCH KISS

Condividilo!

LUCCA COMICS AND GAME 59° EDIZIONE / FRENCH KISS

Dal 29/10 al 02/11 

Per questo 59° anno la manifestazione lucchese rende omaggio alla Francia, Paese europeo che esprime in tutte le discipline del festival la maggior qualità e diversità: la pop culture diversity. Liberté, Créativité, Diversité sono infatti i tre valori dell’Institut Français, che si rifanno ai grandi principi della Rivoluzione Francese, e sposano alla perfezione i cinque valori di Lucca Comics & Games: Community, Inclusion, Discovery, Respect, Gratitude.

Il tema di questa edizione celebra la patria della bande dessinée scegliendo qualcosa che è francese nel nome, ma universale nello spirito: FRENCH KISS. Il “bacio alla francese” è un gesto che attraversa storie, culture e generazioni, intimo e rivoluzionario insieme, immancabile in ogni narrazione pop, dal cinema alla letteratura fantastica e alla graphic novel. Il FRENCH KISS è un piccolo atto naturale, ma anche un detonatore narrativo: rivela identità segrete, unisce nemici, rompe incantesimi. Il bacio è un momento di connessione fisica ed emotiva che trasforma le differenze in attrazione e gli opposti in armonia. È il contatto più umano e profondo – lo stesso che ogni visitatore cerca nel festival, il luogo dove può lasciarsi trasportare davvero dalla propria passione. Questa stessa intensità e attenzione al legame e alla cura sono state l’ispirazione per il manifesto di questa edizione a firma dell’illustratrice francese Rébecca Dautremer, che ha fatto della libertà espressiva il fil rouge delle sue creazioni.

L’ONDATA FRANCESE A LUCCA COMICS!

Il 31 ottobre, Lucca diventa un caleidoscopio di creatività d’Oltralpe, tra fumetto, musica e immaginazione senza confini! ✨

🖋️ Benjamin Lacombe — il genio dell’illustrazione poetica torna con Il Grande Gatsby, Cime tempestose e Le streghe di Venezia vol.2.

🎨 Jérémie Almanza — visioni sospese e atmosfere sognanti nella mostra collettiva a Palazzo delle Esposizioni.

📖 Bastien Vivès — firma insieme a Martin Quenehen il capitolo conclusivo di Corto Maltese. L’isola di ieri, un addio carico di fascino e malinconia.

🏴‍☠️ Martin Quenehen — lo storico e sceneggiatore francese che dà nuova vita al mito di Corto Maltese.

🌸 Camille Monceaux — la rivelazione letteraria francese! Dopo Le cronache dell’acero e del ciliegio, arriva a Lucca con La notte del Tengu, tra samurai, mistero e poesia.

🤖 Sylvain Repos — conclude la sua epica saga Yojimbot, dove acciaio e umanità si incontrano in un duello finale!

🔥 David B. — leggenda vivente del fumetto mondiale, autore del capolavoro Il Grande Male, un classico assoluto della graphic novel.

📚 Éric Fouassier — A Lucca presenta il quarto capitolo della saga dell’ispettore Valentin Verne, pubblicato da Neri Pozza: un thriller storico intriso di mistero e eleganza.

🖌️ Rébecca Dautremer — la matita incantata del poster ufficiale 2025, protagonista di una residenza artistica a Palazzo Guinigi.

🎬 Ben Bocquelet — il geniale creatore de Lo Strano e Meraviglioso Mondo di Gumball arriva a Lucca per incontrare i fan e raccontare la sua avventura animata!

📚 Julien Papelier — Direttore generale del gruppo Média-Participations, colosso multimediale tra editoria, videogiochi e produzione audiovisiva.

🎲 Marie Cardouat — l’artista dietro Dixit, il gioco che ha conquistato i cuori (e i tavoli!) di tutto il mondo.

💥 Il 31 ottobre, Lucca vibra d’energia francese!

Tra fumetti leggendari, autori visionari e storie che fanno sognare, la magia continua! 🇫🇷✨

 

Programma completo

Biglietti/abbonamenti su TicketOne 

#LuccaComics2025 #FrenchTakeover #LuccaIsMagic #BenjaminLacombe #RebeccaDautremer #BastienVives #DavidB #EricFouassier #CortoMaltese #Gumball

@luccacomicsandgames @franceenitalie