
Sabato 23 settembre, ore 18 e 21.30
Istituto Francese e Limonaia di Villa Strozzi, Firenze
FRANÇOIS BAYLE PIONNIÈRE
Istituto Francese, ore 18
LEZIONE DI MUSICA / La forme du son est une oreille
Relatore François Bayle
Introduce Lelio Camilleri
In lingua francese
Ingresso libero
Limonaia di Villa Strozzi, ore 21.30
CONCERTO
Regia del suono François Bayle
François Bayle, Voyage au centre de la tête [ Son Vitesse–Lumière #3 ] (1981)
François Bayle, L’Oreille étonnée (2015)
François Bayle, Cercles [ La Forme du temps est un cercle #5 ] (2001)
Con il sostegno di Fondazione Nuovi Mecenati
In collaborazione con Istituto Francese di Firenze
Una giornata dedicata ad una delle figure chiave della musica francese. Non solo allievo di Pierre Schaeffer e pioniere del linguaggio elettroacustico: François Bayle è un’icona assoluta dell’esplorazione sonora, del rigore compositivo e dell’ideazione di nuove traiettorie teoriche e pratiche, dalla definizione fondante di “musica acusmatica” all’invenzione dell’Acousmonium, l’orchestra di altoparlanti nata a Parigi alla fine degli anni Settanta e ripresa oggi in tutto il mondo. Una magistrale “lezione di musica” e un concerto che è anche un viaggio lungo molti anni di opere acusmatiche, non esauriscono un percorso di straordinaria vitalità, ma certamente costituiscono una presenza di immenso valore per il festival.
Biglietto unico € 5